Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Due premi che vedono protagonista l’istituto comprensivo di Roccastrada

5 Juni 2020

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i vincitori dei concorsi Premio Nazionale per le Scuole “Mombaroccio-Sarano - Luci nel buio della Shoah” II° edizione anno scolastico 2019/20 e della quarta edizione del concorso Nazionale “I Linguaggi dell’immaginario per la scuola”.

Premio “LUCI NEL BUIO DELLA SHOAH”:

Circa 180 scuole di ogni ordine e grado hanno partecipato da tutta Italia e, nonostante le difficoltà legate all’attuale periodo emergenziale, sono riuscite ad inviare il proprio elaborato. La giuria di esperti ha reso noti i vincitori nelle singole categorie e nella Sezione Multimediale si è classificata al primo posto la Classe 1° B della Scuola Secondaria di 1 grado di Roccastrada.

Premiazione in ottobre.
La cerimonia di premiazione prevista per la fine del mese di maggio all’interno della chiesa del Beato Sante di Mombaroccio con tutti i vincitori e le autorità verrà riprogrammata per il mese di ottobre 2020. Nel caso di impossibilità legato al perdurare dell’emergenza da coronavirus, verrà organizzata una premiazione in diretta streaming. In quell’occasione saranno rese note le motivazioni della Giuria e consegnati i premi in denaro per complessivi 1.500 Euro e i buoni libri (art. 8 del bando di concorso della seconda edizione 2019/2020). Tutte le scuole saranno avvisate per tempo.

Quarta edizione del concorso Nazionale “I Linguaggi dell’immaginario per la scuola”:


Una rilevante iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e Romics. L’edizione si conclude confermando una sempre più ampia partecipazione da parte degli istituti scolastici di tutta Italia: oltre 600 gli elaborati iscritti, dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di II grado.

Anche in questo caso l’Istituto Comprensivo di Roccastrada ha partecipato e tra l’altro con ottimi esiti, perché ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti.

Tra gli istituti secondari di I° Grado, la Classe 2° B
ha ricevuto una menzione speciale relativamente ad un lavoro di video ed animazione sul tema “Integrazione, accoglienza e pari opportunità” dal titolo “ONORA IL PADRE E LA MADRE” e le classi 3° A e 3° B hanno ottenuto una selezione in mostra sempre sul tema “Integrazione, accoglienza e pari opportunità” con il lavoro di video animazione dal titolo “SYLLOGISME OUIBLIE'.

Riflettere su tematiche come il bullismo, le pari opportunità, il nostro patrimonio storico e artistico, una sana alimentazione, l’inclusione e l’accoglienza attraverso i games, le illustrazioni, i fumetti e i video è la sfida che da ormai quattro anni viene lanciata con passione e dedizione da Romics affinché i linguaggi dell’immaginario, del fumetto e delle arti visive rappresentino un importante supporto alla didattica di ogni giorno, oltre che un modo per invitare tutte le studentesse e gli studenti a raccontare le odierne problematiche sociali e provare ad affrontarle.

Infine l’Istituto Comprensivo di Roccastrada ha partecipato al Concorso Nazionale "Nel nome del rispetto" a tutela del patrimonio culturale e della famiglia.
  1. Il Progetto nasce dall'Associazione “Nel nome del Rispetto”. Tre sono stati i temi proposti in questo anno scolastico 2019- 2020 che riportano tutti ad un unico fine, il rispetto dell’identità:
  2. “Il rispetto del patrimonio artistico culturale e ambientale, in quanto storia del nostro Paese”
  3. “Il rispetto nel rapporto tra genitori e figli: come pensate debba essere”
  4. “Nel rispetto del valore del patrimonio musicale italiano: esecuzione di un pezzo di musica classica e da orchestra”.
Il giorno 3 giugno la giuria ha comunicato che la classe 2 B della Scuola Secondaria di primo Grado di Roccastrada ha ricevuto uno speciale attestato di merito e gli studenti, i docenti e i genitori sono stati invitati alla premiazione telematica in programma per venerdì 5 giugno 2020.

“Un risultato prestigioso per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Roccastrada – queste le parole del Sindaco Francesco Limatola – a cui vorrei fare i complimento per i preziosi lavori svolti e che rende merito a tutta la comunità. Un ringraziamento a tutti gli studenti ed al personale docente che si è impegnato per far si che Roccastrada salisse agli onori della cronaca nazionale”.

“Con soddisfazione e orgoglio ho appreso che le classi del nostro Istituto hanno ottenuto degli importanti riconoscimenti - dice la Dirigente Scolastica Renata Mentasti. I Concorsi ai quali abbiamo partecipato hanno permesso ai docenti di avviare nelle classi percorsi di approfondimento di importanti tematiche di educazione alla cittadinanza attiva quali il rispetto dell'altro e della diversità. Partecipare ai Concorsi è importante non tanto perché si vogliono "fabbricare" dei prodotti che possono ottenere il consenso della Giuria, ma soprattutto perché la preparazione dei lavori aiuta i ragazzi a riflettere criticamente sulle tematiche affrontate, favorisce il confronto reciproco e va a sostenere il loro percorso di crescita. Gli studenti possono assumere un ruolo attivo nell'apprendimento grazie ad esperienze significative che consentono di accrescere le loro competenze sociali e di cittadinanza. Come diceva il grande pedagogista L.S. Vygotsky infatti "non dobbiamo mai dimenticare che la legge basilare della creatività ha il suo valore non nel risultato, nel prodotto della creazione, ma nel processo stesso. Non è importante ciò che i bambini creano, ma che loro creino, esercitino e allenino la loro immaginazione creativa."

Un ringraziamento speciale va al professor Piero Bronzi, che ha saputo sintetizzare in modo emozionante e suggestivo le riflessioni dei ragazzi”.



A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Bereich U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Einheitlicher Abrechnungsnummer AHF2F3
Stadtrat Emiliano Rabazzi
Verantwortlicher Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personal Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Anschrift Corso Roma, 8
Telefon 0564 561243
Fax 0564.561205
E-Mail info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet