Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Tassa rifiuti per l’anno 2022: Il Comune dispone l’esenzione per i nuovi residenti nei centri storici

23 Juni 2022

L’Amministrazione Comunale, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale ha deciso di intervenire sul Regolamento TA.RI. prevedendo l’esenzione dal pagamento per i nuovi residenti nei centri storici per i primi 2 anni, che va ad affiancarsi ad altre esenzioni già decise in passato, come l’esenzione per chi apre una nuova attività nel territorio comunale e l’esenzione e le riduzioni per fasce ISEE.
“E’ una misura, questa ultima adottata, che abbiamo deciso di attivare con l’obiettivo di favorire il ripopolamento dei nostri centri storici - queste le parole all’assessore al Bilancio Barbara Rusci – e si affianca ad altre decisioni assunte negli scorsi esercizi finanziari come l’esenzione per chi apre una nuova attività. L’obiettivo è quello di cercare di favorire un rilancio del nostro territorio alleviando la pressione fiscale nei confronti di chi volesse decidere di trasferirsi per far rivivere i centri storici dei nostri paesi”.
Nella medesima seduta del Consiglio Comunale sono state previste inoltre riduzioni del 4,2% della TA.RI. alle utenze non domestiche che hanno dovuto sopportare costi aggiuntivi dovuti all’emergenza sanitaria ed una riduzione del 13,5% alle utenze non domestiche che svolgono le attività che sono state maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria e che hanno già beneficiato nel 2020 e 2021 di esenzioni o riduzioni TARI (le attività interessate sono Bar, caffè, pasticcerie, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, birrerie, palestre, agenzie viaggi, alberghi ed agriturismi).
“Abbiamo deciso, in continuità con quanto già fatto negli anni 2020 e 2021 – prosegue Barbara Rusci - di scegliere di destinare risorse di provenienza statale vincolate, per l’abbattimento percentuale della Tariffa per i Rifiuti a quelle che sono le attività che più di altre hanno visto una sensibile riduzione del loro lavoro e di conseguenza dei loro introiti. L’auspicio è che anche questa misura serva a rilanciare questi settori all’indomani di un ritorno alla normalità anche dal punto di vista delle restrizioni sanitarie”.

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Bereich U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Einheitlicher Abrechnungsnummer AHF2F3
Stadtrat Emiliano Rabazzi
Verantwortlicher Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personal Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Anschrift Corso Roma, 8
Telefon 0564 561243
Fax 0564.561205
E-Mail info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet