12 Mai 2022
Tre giorni di storia, cultura e teatro nel ricordo del 68esimo anniversario della strage mineraria di Ribolla del 4 maggio 1954. Sono quelli in programma a Ribolla venerdi 13, sabato 14 e domenica 15 maggio con il cartellone “La miniera a memoria”, che proseguirà fino a domenica 29 maggio con diverse iniziative.
Venerdi 13 maggio, alle ore 17,00 nei locali della Porta del Parco “Bianciardi, da Ribolla al radiodramma: il racconto di una Sconfitta”. Interventi di Massimiliano Marcucci Presidente della Fondazione Luciano Bianciardi e Lucia Matergi, direttrice della Fondazione Luciano Bianciardi.
Sabato 14 maggio alle ore 17.30 nei locali della Porta del Parco si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica e presentazione del libro fotografico “Quadri di miniera” di Valerio Radi. Alle ore 21,15 nei locali dell’ex cinema si terrà lo spettacolo teatrale “Cultura&Carciofi”, una tragicommedia tra Maremma e Kansas City. Testo e regia di Andrea Kaemmerle. Produzione Guascone Teatro presenta.
Domenica 15 maggio alle ore 16.30 Passeggiata amatoriale del Minatore da Montemassi a Ribolla, a cura di Arci Montemassi, con partenza da Piazza della Madonna a Montemassi.
Informazioni. Il cartellone “La miniera a memoria” è promosso dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Coeso SdS, Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane, Fondazione Bianciardi, Fondazione Toscana Spettacolo e numerose associazioni locali. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune, www.comune.roccastrada.gr.it e per ulteriori informazioni è possibile contattare la Porta del Parco di Ribolla al numero 0564-578033.
Venerdi 13 maggio, alle ore 17,00 nei locali della Porta del Parco “Bianciardi, da Ribolla al radiodramma: il racconto di una Sconfitta”. Interventi di Massimiliano Marcucci Presidente della Fondazione Luciano Bianciardi e Lucia Matergi, direttrice della Fondazione Luciano Bianciardi.
Sabato 14 maggio alle ore 17.30 nei locali della Porta del Parco si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica e presentazione del libro fotografico “Quadri di miniera” di Valerio Radi. Alle ore 21,15 nei locali dell’ex cinema si terrà lo spettacolo teatrale “Cultura&Carciofi”, una tragicommedia tra Maremma e Kansas City. Testo e regia di Andrea Kaemmerle. Produzione Guascone Teatro presenta.
Domenica 15 maggio alle ore 16.30 Passeggiata amatoriale del Minatore da Montemassi a Ribolla, a cura di Arci Montemassi, con partenza da Piazza della Madonna a Montemassi.
Informazioni. Il cartellone “La miniera a memoria” è promosso dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Coeso SdS, Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane, Fondazione Bianciardi, Fondazione Toscana Spettacolo e numerose associazioni locali. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune, www.comune.roccastrada.gr.it e per ulteriori informazioni è possibile contattare la Porta del Parco di Ribolla al numero 0564-578033.
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Bereich | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Einheitlicher Abrechnungsnummer | AHF2F3 | ||||||||||||
Stadtrat | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Verantwortlicher | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personal | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Anschrift | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefon |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|