23 Juni 2022
Era nell’aria da giorni ed alcuni Comuni lo avevano già fatto; oggi anche il Comune di Roccastrada, con ordinanza del Sindaco, stabilisce che dalla data odierna fino al 31 ottobre 2022, è fatto divieto assoluto di utilizzo su tutto il territorio comunale di acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani per scopi diversi da quelli igienico-sanitari.
La decisione è stata assunta a seguito della grave situazione di siccità causata dall’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni e dell’aumento dei consumi.
“E’ stata una decisione che abbiamo dovuto assumere in linea e in condivisione con gli altri Comuni – commenta il Sindaco Francesco Limatola – prendendo atto della necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione durante il periodo estivo e seguendo le indicazioni fornite dal gestore del Servizio Idrico Integrato. Sono certo che i nostri cittadini comprenderanno l’importanza di questa decisione per lo stato di assoluta gravità che riguarda l’intero Paese perchè è fondamentale tutelare le risorse idriche, evitare sprechi e fare un utilizzo virtuoso dell’acqua potabile”.
Il divieto resterà in vigore fino al 31 ottobre e le sanzioni amministrative, per tutti coloro che violeranno il provvedimento, andranno da un minimo di cento ad un massimo di cinquecento euro. I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale.
La decisione è stata assunta a seguito della grave situazione di siccità causata dall’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni e dell’aumento dei consumi.
“E’ stata una decisione che abbiamo dovuto assumere in linea e in condivisione con gli altri Comuni – commenta il Sindaco Francesco Limatola – prendendo atto della necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione durante il periodo estivo e seguendo le indicazioni fornite dal gestore del Servizio Idrico Integrato. Sono certo che i nostri cittadini comprenderanno l’importanza di questa decisione per lo stato di assoluta gravità che riguarda l’intero Paese perchè è fondamentale tutelare le risorse idriche, evitare sprechi e fare un utilizzo virtuoso dell’acqua potabile”.
Il divieto resterà in vigore fino al 31 ottobre e le sanzioni amministrative, per tutti coloro che violeranno il provvedimento, andranno da un minimo di cento ad un massimo di cinquecento euro. I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale.
Anlagen
- Ordinanza sindacale razionalizzazione consumo acqua potavile[.pdf 208,03 Kb - 23.06.2022]
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Bereich | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Einheitlicher Abrechnungsnummer | AHF2F3 | ||||||||||||
Stadtrat | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Verantwortlicher | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personal | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Anschrift | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefon |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|