12 Mai 2022
Anche per l’estate 2022 Comune di Roccastrada e CoeSo Sds Grosseto collaboreranno per l’organizzazione dei servizi estivi rivolti a bambini e ragazzi nella fascia di età compresa tra 3 e i 14 anni.
Il servizio, in analogia a quanto fatto negli ultimi due anni, sarà svolto in due turni nei mesi di luglio e di agosto (1° turno dal 4 al 31 luglio e 2° turno dal 1 al 31 agosto) e si svolgerà nelle aree a verde e nelle strutture messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale, rispettivamente in Roccastrada capoluogo e nelle frazioni di Ribolla, Sticciano Scalo e Sassofortino.
Verranno mantenute inalterate le tariffe che saranno commisurate alla dichiarazione ISEE ed è prevista la gratuità del servizio per i bambini provenienti dall’Ucraina.
Il servizio verrà potenziato rispetto agli ultimi anni con la previsione, per due giorni settimana, del “tempo pieno”; infatti il servizio sarà effettuato su 5 giorni (dal lunedi al venerdi) con orario antimeridiano dalle ore 8.30 alle ore 12.30 nei giorni di lunedi, mercoledi e venerdi e con orario dalle ore 8.30 alle ore 16.30 nei giorni di martedi e giovedi. Sarà rivolto ad un numero massimo di bambini pari a 60 per ogni turno, suddivisi per ogni località in gruppi di circa 12 minori.
Il servizio verrà svolto garantendo esperienze ed attività all’aperto mirate a realizzare lo sviluppo armonico dei bambini e degli adolescenti che evidenzi sia l’aspetto ricreativo, ma soprattutto il legame con l’ambiente e la natura circostante, nonché l’attività motoria. Sarà previsto anche il coinvolgimento e la collaborazione delle associazioni culturali e sportive del territorio.
“Anche per quest’anno vogliamo garantire il buon livello qualitativo nello svolgimento dei servizi estivi degli ultimi anni, che è stato particolarmente apprezzato dai bambini e ragazzi e dalle loro famiglie – queste le parole dell’assessora alle Politiche Educative e Istruzione Elena Menghini -. Un servizio che riteniamo fondamentale per la socializzazione dei ragazzi che escono da lunghi periodi di isolamento, con un’attenzione particolare alle esigenze lavorative delle famiglie. Proprio a questo proposito, per cercare di venire incontro alle esigenze delle famiglie, abbiamo scelto di ampliare il servizio, prevedendo 2 giorni di tempo pieno. Abbiamo deciso inoltre di mantenere invariate le tariffe per non gravare ulteriormente nelle voci di spesa che a causa della pandemia e della crisi internazionale, i nostri cittadini sostengono quotidianamente per l’acquisto di beni e servizi di prima necessità”.
Nel prossimo mese di Giugno uscirà l’avviso pubblico che conterrà tutti i dettagli e le informazioni necessarie per la presentazione delle domande di partecipazione che dovranno essere presentate presso lo sportello socio educativo di CoeSo Sds oppure presso lo sportello sociale del Comune di Roccastrada.
Il servizio, in analogia a quanto fatto negli ultimi due anni, sarà svolto in due turni nei mesi di luglio e di agosto (1° turno dal 4 al 31 luglio e 2° turno dal 1 al 31 agosto) e si svolgerà nelle aree a verde e nelle strutture messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale, rispettivamente in Roccastrada capoluogo e nelle frazioni di Ribolla, Sticciano Scalo e Sassofortino.
Verranno mantenute inalterate le tariffe che saranno commisurate alla dichiarazione ISEE ed è prevista la gratuità del servizio per i bambini provenienti dall’Ucraina.
Il servizio verrà potenziato rispetto agli ultimi anni con la previsione, per due giorni settimana, del “tempo pieno”; infatti il servizio sarà effettuato su 5 giorni (dal lunedi al venerdi) con orario antimeridiano dalle ore 8.30 alle ore 12.30 nei giorni di lunedi, mercoledi e venerdi e con orario dalle ore 8.30 alle ore 16.30 nei giorni di martedi e giovedi. Sarà rivolto ad un numero massimo di bambini pari a 60 per ogni turno, suddivisi per ogni località in gruppi di circa 12 minori.
Il servizio verrà svolto garantendo esperienze ed attività all’aperto mirate a realizzare lo sviluppo armonico dei bambini e degli adolescenti che evidenzi sia l’aspetto ricreativo, ma soprattutto il legame con l’ambiente e la natura circostante, nonché l’attività motoria. Sarà previsto anche il coinvolgimento e la collaborazione delle associazioni culturali e sportive del territorio.
“Anche per quest’anno vogliamo garantire il buon livello qualitativo nello svolgimento dei servizi estivi degli ultimi anni, che è stato particolarmente apprezzato dai bambini e ragazzi e dalle loro famiglie – queste le parole dell’assessora alle Politiche Educative e Istruzione Elena Menghini -. Un servizio che riteniamo fondamentale per la socializzazione dei ragazzi che escono da lunghi periodi di isolamento, con un’attenzione particolare alle esigenze lavorative delle famiglie. Proprio a questo proposito, per cercare di venire incontro alle esigenze delle famiglie, abbiamo scelto di ampliare il servizio, prevedendo 2 giorni di tempo pieno. Abbiamo deciso inoltre di mantenere invariate le tariffe per non gravare ulteriormente nelle voci di spesa che a causa della pandemia e della crisi internazionale, i nostri cittadini sostengono quotidianamente per l’acquisto di beni e servizi di prima necessità”.
Nel prossimo mese di Giugno uscirà l’avviso pubblico che conterrà tutti i dettagli e le informazioni necessarie per la presentazione delle domande di partecipazione che dovranno essere presentate presso lo sportello socio educativo di CoeSo Sds oppure presso lo sportello sociale del Comune di Roccastrada.
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Bereich | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Einheitlicher Abrechnungsnummer | AHF2F3 | ||||||||||||
Stadtrat | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Verantwortlicher | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personal | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Anschrift | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefon |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|