Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Torna la poesia estemporanea a Ribolla

14 April 2023

Domenica 16 aprile torna sul palco di Ribolla la consueta rassegna di poesia estemporanea organizzata dall'associazione culturale Sergio Lampis improvvisar cantando. Tante importanti novità per questa 31esima edizione che coinvolgerà buona parte dei poeti improvvisatori attualmente attivi nel centro Italia, prima tra tutte la partecipazione dell'Intesa Toscana per il canto del Maggio, una nuova rete di associazioni, gruppi e amministrazioni che si sono posti il problema del mantenimento e della tutela, a livello regionale, di questo importante patrimonio immateriale. 
L'ottava rima è una forma di canto in versi improvvisato che si è mantenuta pressoché inalterata nel tempo e che ancora oggi ha una forte valenza nei territori in cui la si pratica. 
"Il comune di Roccastrada da sempre sostiene l'associazione e ne segue i progetti, supportandone le iniziative. - si esprime così Emiliano Rabazzi, assessore alla cultura del comune di Roccastrada - L'ottava rima improvvisata, il canto del Maggio, le befanate, rappresentano una parte importante della nostra tradizione popolare, costituiscono elementi in grado di fare comunità e sono modelli del passato che ancora oggi rappresentano un valore identitario per il nostro territorio". 

"Da anni il Comitato Soci Coop collabora con l’Associazione Sergio Lampis improvvisar cantando, - afferma Valeria Magrini, referente di zona per le sezioni soci Coop di Unicoop Tirreno - ed ogni volta l’occasione è portatrice di un vero arricchimento per le persone che coinvolge: dalla interazione diretta con i Poeti che suscitano grande ammirazione e smarrimento per quella loro magica capacità di riflettere sulle questioni del mondo  utilizzando l’improvvisazione la rima ed un sapere universale; ma anche per la voglia di pensare eventi fortemente ancorati al presente. Da questo punto di vista  interessante la sempre maggiore presenza delle donne improvvisatrici (tradizione antica, popolare in senso lato) ma anche gli incontri di approfondimento tematico come quelli sviluppati insieme a Coop che hanno visto la presenza di un intellettuale del calibro di Gianni Vacchelli sui temi legati all’attualità del pensiero dantesco come spunto è sfida da fornire ai Poeti per una loro ancor più “dotta  e politica”concatenazione di ottave”.

Appuntamento domenica 16 aprile ore 14.30 presso l'ex cinema Mori di Ribolla, ingresso gratuito. 

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Bereich U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Einheitlicher Abrechnungsnummer AHF2F3
Stadtrat Emiliano Rabazzi
Verantwortlicher Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personal Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Anschrift Corso Roma, 8
Telefon 0564 561243
Fax 0564.561205
E-Mail info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet