Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Roccastrada continua a investire nella cittadinanza attiva per coinvolgere i cittadini in progetti utili alla collettività

29 Dezember 2023

C’è tempo fino al 31 gennaio 2024 per cittadini singoli o associati, per presentare una domanda/progetto finalizzati a proporre un’attività da svolgere come cittadini attivi, sulla base delle categorie individuate dall’Amministrazione Comunale.

Il Comune di Roccastrada istituisce per l’Anno 2024 il “Servizio di Cittadinanza Attiva”, per lo svolgimento da parte dei cittadini di attività e servizi in favore della collettività, secondo i principi di cooperazione attiva. Riconoscendo l’utilità sociale della cittadinanza attiva, ha previsto per l’anno 2024, una riduzione pari al 50%, con un massimo di 250,00 euro per utenza, del tributo denominato TA.RI. (tassa rifiuti), per tutti coloro che parteciperanno concretamente alle attività previste dal servizio.

Le categorie di intervento per le quali i cittadini possono presentare progetti sono riconducibili alle seguenti fattispecie:
- Manutenzione, sfalcio e pulizia aree verdi, parchi pubblici;
- Manutenzione, sfalcio e pulizia aree verdi scolastiche;
- Manutenzione di ringhiere, balaustre e barriere metalliche;
- Manutenzione elementi in legno quali staccionate, barriere, arredo urbano e giochi bambini;
- Interventi di decoro urbano, di recupero e riuso con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati;

Sulla scorta delle positive esperienze maturate negli scorsi anni, vogliamo riproporre anche per l’anno 2024 il progetto “Cittadinanza attiva”. La cura dei beni comuni - come spiega il sindaco Francesco Limatola - è un tema sempre più importante in epoca di mancanza di risorse. Allora è la comunità tutta che insieme al comune in un nuovo welfare di comunità deve prendersene cura. Il Comune di Roccastrada è stato uno tra i primi in Italia ad attivare questo tipo di progettualità grazie a una comunità fatta di persone che hanno fatto del proprio impegno civico una ragione di vita”.

Fare parte della comunità – prosegue l’Assessore all’Ambiente Emiliano Rabazzi - vuol dire in qualche modo impegnarsi un po’ del proprio tempo per renderla migliore. Lo si può fare in tanti modi e ognuno sceglie quello più idoneo ai propri interessi, al proprio tempo e alle proprie passioni. Sono convinto che lavorare per il proprio territorio sia un modo per appassionarsi maggiormente a quella che viene definita 'cosa pubblica', mostrando ad esempio una maggiore attenzione ai luoghi e ai dettagli, e non solo nelle ore di attività come volontario/a. Il progetto di cittadinanza attiva è un modo per promuovere una partecipazione attiva nei nostri cittadini. Ringrazio ciascuno dei cittadini che hanno scelto in passato di dedicare un po’ del loro tempo a Roccastrada, una scelta non scontata, ed auspico che con la riapertura del nuovo bando per l’anno 2024 a questi si aggiungeranno altre persone".

Lo schema di domanda da presentare è reperibile sul sito web del Comune www.comune.roccastrada.gr.it. Le domande/progetti presentate saranno valutate in relazione alle proposte d’intervento e accettate fino ad esaurimento della somma stanziata di € 8.000,00.
Le domande/progetto devono essere presentate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Roccastrada (al piano primo del Palazzo comunale), inviate tramite PEC all’indirizzo: comune.roccastrada@postacert.toscana.it), oppure spedite all’indirizzo del Comune in Corso Roma n. 8 – 58036 – Roccastrada (GR), tramite raccomandata postale A/R che dovrà comunque pervenire entro il termine di scadenza del presente avviso, non assumendo valore il timbro di presentazione della raccomandata (N.B.: il comune non si assume responsabilità alcuna per eventuali ritardi o dispersioni di domande per disguidi postali o imputabili a terzi).
Per informazioni è possibile rivolgersi al personale della Unità Operativa 3 tel. 0564.561218 o 0564/561222.

Anlagen

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Bereich U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Einheitlicher Abrechnungsnummer AHF2F3
Stadtrat Emiliano Rabazzi
Verantwortlicher Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personal Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Anschrift Corso Roma, 8
Telefon 0564 561243
Fax 0564.561205
E-Mail info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet