18 April 2024
I cittadini di uno Stato dell’Unione Europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali dovranno presentare al sindaco del Comune italiano di residenza la domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali ovverosia entro il 30 aprile 2024.
Nella domanda devono essere dichiarate: cittadinanza, residenza, indirizzo nello Stato di origine, residenza o richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune. Inoltre i richiedenti devono dimostrare di essere elettori nel proprio paese ( essere in possesso della capacita’ elettorale nello stato di origine) e che non vi è a proprio carico alcun provvedimento giudiziario, penale o civile che comporti, per il proprio Stato d'origine, la perdita dell'elettorato attivo. Alla domanda deve essere allegata copia di un documento di riconoscimento.
L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti. Ricevuta la domanda, l’ufficio elettorale comunale comunicherà tempestivamente l’esito della stessa. In caso di accoglimento gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Anlagen
- Richiesta di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte[.pdf 458,33 Kb - 18.04.2024]