Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

Datenblatt des Dienstes

La TARI (Tassa Rifiuti) è una delle 3 componenti dell'Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con il comma 639 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147. La TARI sostituisce la TARES.

Chi deve pagare
La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Quindi prevede che la somma da versare al Comune sia dovuta dagli inquilini, indipendentemente se proprietari o affittuari. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.


Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La tassa non è dovuta in relazione alla quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato al recupero.

In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a 6 mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o superficie.
Nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, il soggetto che gestisce i servizi comuni è responsabile del versamento della Tari dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi gli altri obblighi o diritti derivanti dal rappoto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.

Zuständiges Amt

Name Beschreibung
Beschreibung Ufficio risorse finanziarie - Ragioneria
Bereich U.O. 2 - Programmazione e Gestione Risorse Finanziarie
Einheitlicher Abrechnungsnummer UFF7HS
Stadtrat Francesco Limatola
Verantwortlicher Monticini Angela (Funzionario Amministrativo/Contabile)
Personal Servizi Finanziari - Economato:
Calabassi Massimiliano - 0564 561273 E - mail: m.calabassi@comune.roccastrada.gr.it
Sabatini Ilaria - 0564 561226 E - mail: i.sabatini@comune.roccastrada.gr.it
Sara Frosani - 0564 561282 E - mail: s.frosani@comune.roccastrada.gr.it
Fabbri Stefania - 0564 561274 E - mail: s.fabbri@comune.roccastrada.gr.it
Nodi Corrado - 0564 561280 E - mail: c.nodi@comune.roccastrada.gr.it
Anschrift Corso Roma, 8
Telefon 0564.561233
Fax 0564.561205
E-Mail a.monticini@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Dokumente - Rechtsvorschriften

Formulare

Verordnungen

Regolamento sulla Tassa Rifiuti (TARI)
REGOLAMENTO TARI 2023.pdf[.pdf 908,36 Kb - 14.09.2023]

Letzte Änderung: 12.05.2025 09:01:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet