Parrocchia di S. Antonio Abate agli Olmini di Sticciano
Infoseite
Chiesa parrocchiale consacrata nell'anno 1959, dopo che, per volontà di S.E. Mons. Paolo Galeazzi, era stata costituita la parrocchia di S. Antonio Abate (anno 1956), togliendo il territorio alle vicine parrocchie di Ribolla, Montemassi e Montepescali. Ne è parroco don Giovanni Bernardelli.
Si tratta di una chiesa moderna ad aula rettangolare, con abside quadrangolare e battistero annesso sul alto destro guardando la facciata.Tetto a capanna. Sopra il portale, croce in pietra. Riceve luce da sette strette finestre invetriate disposte nelle pareti laterali e da tre identiche, che si aprono sul corpo di fabbrica in cui è stato ricavato il battistero. Nell'abside: finestra a forma di croce ricavata all'interno di un occhio.Il campanile, a pianta quadrata, è staccato dalla chiesa; le campane sono sistemate a terra, in una gabbia metallica prospiciente il campanile nella cui cella sono stati installati amplificatori.La struttura, completamente intonacata, non consente la lettura dei materiali con cui è stata costruita.
Si tratta di una chiesa moderna ad aula rettangolare, con abside quadrangolare e battistero annesso sul alto destro guardando la facciata.Tetto a capanna. Sopra il portale, croce in pietra. Riceve luce da sette strette finestre invetriate disposte nelle pareti laterali e da tre identiche, che si aprono sul corpo di fabbrica in cui è stato ricavato il battistero. Nell'abside: finestra a forma di croce ricavata all'interno di un occhio.Il campanile, a pianta quadrata, è staccato dalla chiesa; le campane sono sistemate a terra, in una gabbia metallica prospiciente il campanile nella cui cella sono stati installati amplificatori.La struttura, completamente intonacata, non consente la lettura dei materiali con cui è stata costruita.