Torniella
Infoseite
Piccolo paese di quasi 400 abitanti, a nord del territorio in piena Val di Farma, Torniella (440 mt s.l.m.) possiede un antico borgo di piccole dimensioni ma di notevole valore, dominato dal castello di origine medievale, del cui impianto originale è rimasto ben poco. Sviluppatasi anch’essa in parte lungo la via principale, possiede un agglomerato di recente costruzione denominato S. Girolamo assai curato, soprattutto per il verde pubblico attrezzato, con annessi impianti sportivi. Più all’interno un bel parco di castagni ci ricorda la peculiarità naturalistica della zona. L’area di Torniella possiede anche un discreto potenziale estrattivo, quello del caolino, un minerale argilloso usato per la fabbricazione delle ceramiche, la cui posizione a ridosso della Val di Farma costituisce elemento di discussione.