Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Itinerari della Trachite - Itinerario del Castello di Montemassi

Infoseite

Passato alla storia per il famoso assedio che subì dall’esercito senese guidato da Guido Riccio di Fogliano nel 1328, raffigurato nell’affresco del Palazzo Pubblico di Siena, si sa dell’esistenza del Castello di Montemassi fin dal 1075. Ancora si possono ammirare, nella parte più alta del borgo, i maestosi resti di un edificio conosciuto come il palatium e di una torre poligonale, mentre a sud si trova una massiccia torre in gran parte rasata. La trachite è presente fin dalle fasi più antiche dell’insediamento, ma la sua presenza è limitata agli elementi architettonici di maggior pregio: peducci per l’imposta della volta di copertura della torre meridionale, stipiti e ghiere degli archi, angolate delle principali costruzioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet