Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Itinerari della Trachite - Itinerario della Pieve di Caminino

Infoseite

Questo edificio ecclesiastico prima dedicato a San Genziano, nel XIII secolo fu dedicato a San Feriolo, tuttavia già dal secolo successivo il titolo plebano fu trasferito alla chiesa castellana di Montemassi, inizio di un lento processo che avrebbe portato all’abbandono della vecchia pieve. Il complesso sorge in località Podere Caminino, nella piana ad est di Montemassi in un terreno di formazione geologica eterogenea, con affioramenti di trachite misti ad altri tipi di rocce. L’edificio ecclesiastico ha uno schema a pianta rettangolare orientata in senso est-ovest con terminazione triabsidata e facciata a capanna ingentilita da un’elegante bifora. Pilastri ed arcate dividevano lo spazio interno in tre navate. Una coppia di pilastri, già posti in opera ma non rifiniti in superficie, al contrario dei capitelli, testimoniano un progetto edilizio non portato a termine. L’apparato scultureo e decorativo, le caratteristiche architettoniche e quelle della tecnica muraria consentono di datare questo edificio all’XI secolo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet