aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Giornata della memoria 2023

25 janvier 2023

La Sezione ANPI di Roccastrada in collaborazione con l'Amministrazione Comunale intende ricordare e celebrare la “Giornata della Memoria”, ricorrenza internazionale (istituita dall'ONU nel 2005) per commemorare le vittime dell'olocausto, in coincidenza con la liberazione dei campi di concentramento nazisti, ed in particolare quello di Auschwitz.
Il territorio roccastradino, ed in particolare il paese di Roccatederighi, ebbe un ruolo significativo per la Maremma in questa tragica e vile fase della Seconda Guerra Mondiale, in quanto nella Villa del Seminario fu realizzato un campo di smistamento di Ebrei, molti dei quali furono deportati verso i lager nazisti, senza ritorno.
Quest'anno si intende dare un taglio più attuale alla ricorrenza e non solamente commemorativo, invitando la collettività a riflettere e confrontarsi su quella folle esperienza anche da altri punti di vista.
Venerdi 27
alle ore 17,30 nel centro civico di Roccatederighi dopo un’introduzione del Sindaco Francesco Limatola e di Giulio Balocchi, presidente ANPI Roccastrada, la storica Luciana Rocchi interviene sul tema “La memoria di Roccatederighi, campo di concentramento, nel 2023”, ragionando su quell'esperienza di 80 anni fa ma attualizzandola e riflettendo alla luce di studi, ricerche, pubblicazioni, mostre che si sono succedute fino ad oggi, nonché sulla contemporaneità che stiamo vivendo.
Domenica 29
invece, sempre alle 17,30, Sacha Naspini presenta il suo ultimo romanzo che uscirà a fine mese dal titolo “Villa del Seminario”, una storia d'amore, riscatto e Resistenza ambientata proprio al tempo del campo rocchigiano.
Filo conduttore della “3 giorni” sarà una mostra illustrativa aperta dalle 16 alle 19 dal venerdi alla domenica con l'esposizione di pannelli informativi sul campo di smistamento, realizzata anni fa dall'ISGREC.
Durante le iniziative sarà possibile sottoscrivere l'adesione all'ANPI per il 2023.

A cura di

Prénom Description
Description Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Aire U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Code de facturation AHF2F3
Adjoint Emiliano Rabazzi
Responsable Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Staff Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Adresse Corso Roma, 8
Téléphone 0564 561243
Fax 0564.561205
Courriel info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet