Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Due eventi organizzati in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

21 novembre 2025

Due sono gli eventi in programma in questo fine settimana in occasione della giornata contro la violenza sulle donne nel territorio del Comune di Roccastrada a cura della Commissione Pari Opportunità.
Sabato 22
a Roccastrada presso i locali del Kaos Kreativo alle ore 15.30 “Camminata di solidarietà” in collaborazione con il Comitato Territoriale C.S.I. di Grosseto APS e le “Sempre in forma”. Martedi 25, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne in via del Diaccialone a Ribolla (di fronte all’edificio scolastico) alle ore 10.30 “La panchina rossa non è solo vernice”, un progetto realizzato con gli alunni del Polo Scolastico di Ribolla. Partecipa il Centro Antiviolenza “Olympia de Gouges” di Grosseto.

Il “Non solo 25 novembre” – queste le parole della Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Roccastrada Eleonora Pellegrini - sta a significare che l'attenzione su questo argomento non si deve fermare a questo giorno e tutti noi ne dobbiamo essere consapevoli. La violenza sulle donne, di qualunque tipo sia, è un fenomeno trasversale alle classi sociali, all'età, alla cultura, alla provenienza geografica. I dati di femminicidio purtroppo risultano in aumento in questo 2025 e non va dimenticato che accanto alla violenza fisica c'è la violenza psicologica, invisibile e subdola”.

L'amministrazione Comunale di Roccastrada – aggiunge la vice sindaca Stefania Pacciani -, attraverso la Commissione Pari Opportunità, è da anni in prima linea nel promuovere iniziative che puntano a sensibilizzare la comunità al contrasto di ogni forma di violenza contro le donne. Nostra prerogativa non abbassare mai la guardia, mantenere alta l'attenzione perche tutti noi ci dobbiamo sentire responsabile di quello che succede, non è più tempo di lasciare perdere, ogni episodio di violenza deve essere condannato”.

Strumento fondamentale per il contrasto alla violenza – conclude la consigliera comunale con delega alle pari opportunità Mara Antolini - formare cittadine e cittadini consapevoli ed in grado di riconoscere le sane reazioni, il rispetto, il consenso. Per questo l'introduzione dell’educazione sessuale e affettiva nelle scuole significherebbe dare ai giovani gli strumenti per crescere liberi da stereotipi e non seguire modelli sbagliati”.

A cura di

Prénom Description
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Responsable Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
Courriel m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Téléphone 0564.561222
Bureaux

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri