aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Chiesa di S. Andrea Apostolo a Montemassi

À propos

La prima notizia riguardante questo ente religioso risale al secolo XI: nel settembre 1075 (o 1076) la contessa Giulitta ed il marito, Ildebrando Aldobrandeschi, donarono numerosi beni immobiliari alla "ecclesia infra castellum de Montemasso costructa", intitolata a S. Maria, S. Andrea Apostolo e S. Genziano. Non conosciamo l'ubicazione originaria dell'edificio religioso (non è neanche chiaro se con "infra castellum " si intenda dentro o al di sotto del castello), ma ci è giunta notizia di una sua sostanziale ristrutturazione attorno ai primi anni del trecento, ad opera di Nello Pannocchieschi. Nel proprio testamento del 1321 il conte destinò duecento lire "pro constructione et hedificatione nove ecclesie fiende in burgo de Montemassi" e nominò sua figlia fresca "executrix ad ordinandum et cito hedificandum ecclesiam sancti Andree apostoli in burgo de Montemassi, ubi incepta est". E' ipotizzabile che la chiesa attuale, identificabile con quella trecentesca, avesse un impianto ad aula con presbiterio lievemente rialzato, cui venne successivamente aggiunta sul lato meridionale una piccola cappella. Attualmente l'edificio appare fortemente rimaneggiato, soprattutto nella facciata che risulta il frutto dell'accostamento di elementi decorativi eterogenei.

All'interno si ricordano una tavola conservata in una teca raffigurante una Madonna con il Bambino, di fine '400 e attribuibile a Guidoriccio Cozzarelli, un allievo di Matteo di Giovanni e altri dipinti, tra cui le due ante con San Feriolo e sant'Antonio Abate del XVII secolo che ornano il reliquiario di San Feriolo; inoltre significativi appaiono una serie di manufatti reliquiari lignei settecenteschi e un calice secentesco in argento.

(a cura di Roberto Farinelli)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet