Piloni
À propos
A qualche chilometro da Torniella, troviamo Piloni, con un centinaio di abitanti, insediamento recente che nel Catasto Leopoldino di inizio ‘800 era segnalato come agglomerato di qualche unità abitativa. Non ha struttura urbanistica definita e probabilmente la sua funzione è stata quella di villaggio di lavoratori legati alle attività dei boschi e alla lavorazione della pietra, come sembra testimoniare il nome, forse sinonimo di “monoliti”, “pilastri”. Nella piazzetta centrale, si trova la piccola chiesa costruita nel 1819, intitolata “S. Maria delle Grazie”.
Come Torniella, recentemente è stata teatro di una forte immigrazione, proveniente dalla ex Jugoslavia (Bosnia e Macedonia), dedita ai lavori stagionali di taglio nel bosco.
Come Torniella, recentemente è stata teatro di una forte immigrazione, proveniente dalla ex Jugoslavia (Bosnia e Macedonia), dedita ai lavori stagionali di taglio nel bosco.