Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Garante dell'Informazione e della Partecipazione

Datenblatt des Dienstes

Il Garante dell'Informazione e della Partecipazione è istituito ai sensi dell’art.37 della L.R.T. n. 65/2014 "Norme per il governo del territorio" che all’art. 38 ne stabilisce le funzioni.

La Legge Regionale prevede la partecipazione dei cittadini come fattore essenziale delle stesse funzioni di governo del territorio. L'attività del Garante pertanto si esplica all'interno delle azioni previste nei procedimenti di pianificazione territoriale, assicurandone in primo luogo la trasparenza.

I cittadini, singoli o associati, sono infatti annoverati tra i 'soggetti istituzionali' competenti alla formazione delle scelte territoriali, in coerenza con le nozioni di cittadinanza attiva e di partecipazione politica. Quindi, i cittadini, proprio in virtù dei diritti e dei doveri connessi alla loro cittadinanza, "partecipano alla formazione degli strumenti della pianificazione territoriale (...)". Il Garante è chiamato a verificare, e laddove lo ritenga opportuno ad intervenire, affinché l'informazione ai cittadini, in ogni fase della formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio di competenza del Comune, sia funzionale alla massima comprensibilità e divulgabilità dei contenuti.


Le sue funzioni, quindi, sono finalizzate a garantire che ogni fase dei procedimenti mediante i quali si formano e assumono efficacia gli strumenti di pianificazione territoriale e le relative varianti, nonchè gli atti di governo del territorio di competenza del Comune sia connotato dall'adozione di tutti gli strumenti comunicativi atti a consentire l'effettiva partecipazione dei cittadini, singoli o associati.

Per i piani e i programmi soggetti a VAS le attività di informazione e partecipazione sono coordinate con le attività di partecipazione di cui alla L.R.T. 10/2010 e s.m.i., nel rispetto del principio di non duplicazione.

Un'aggiornata disamina della normativa di riferimento è reperibile sulla pagina web dedicata di Regione Toscana (link a fondo pagina).

Il comune è infine provvisto di un proprio regolamento, adottato ai sensi della previgente L.R.T. 1/2005, reperibile in allegato

Con delibera di Giunta Municipale n.144 del 12/11/2019 è stato nominato Garante dell’Informazione e Partecipazione il dott. Marzio Marziali, funzionario dell’"Unità Operativa 3”.

Tel: 0564. 561218
Email: m.marziali@comune.roccastrada.gr.it

Verordnungen

Regolamento per l’esercizio delle funzioni per la comunicazione ai sensi dell’art.19 della LR1/05

Letzte Änderung: 02.07.2020 15:59:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet