Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Chiesa di S. Leonardo al Belagaio

Infoseite

A partire dalla fine del secolo XII, la chiesa di S. Leonardo del belagaio è ricordata assieme a questo castello, come possesso signorile degli Ardengheschi e del monastero di S. Lorenzo al Lanzo. Il suo aspetto attuale risente di pesanti interventi ottocenteschi, contestuali alla realizzazione del grande palazzo neogotico che occupa gli altri tre lati dell'originario perimetro castrense. La facciata, tuttavia, pare realizzata con conci provenienti dalla chiesa medievale e, verosimilmente, ne rispecchia l'assetto, caratterizzato da una porta coronata da arco sestiacuto sovrastata da campanile a vela ingentilito da elegante bifora.

(a cura di Roberto Farinelli)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet