Chiesa di S. Leonardo al Belagaio
À propos
A partire dalla fine del secolo XII, la chiesa di S. Leonardo del belagaio è ricordata assieme a questo castello, come possesso signorile degli Ardengheschi e del monastero di S. Lorenzo al Lanzo. Il suo aspetto attuale risente di pesanti interventi ottocenteschi, contestuali alla realizzazione del grande palazzo neogotico che occupa gli altri tre lati dell'originario perimetro castrense. La facciata, tuttavia, pare realizzata con conci provenienti dalla chiesa medievale e, verosimilmente, ne rispecchia l'assetto, caratterizzato da una porta coronata da arco sestiacuto sovrastata da campanile a vela ingentilito da elegante bifora.
(a cura di Roberto Farinelli)
(a cura di Roberto Farinelli)