Il Trekking del Territorio Comunale
Infoseite
Name | Beschreibung |
---|---|
Informationen | Si avverte che la segnaletica ed i sentieri potrebbero non essere in buono stato di manutenzione. |
Il percorso del Trekking Roccastrada si snoda nell'immediato entroterra della Maremma grossetana, sull'arco dei colli che coronavano l'antico lago Prile, spingendosi fino nella Val di Farma a cavallo tra le Province di Grosseto e Siena. Tocca ambienti e territori con peculiarità ben distinte ed interessanti da vari punti di vista. Per l'aspetto botanico, si va da zone con esempi a gariga come presso Montemassi, attraverso querceti sempreverdi mediterranei, ai boschi di latifoglie decidue miste ed ai castagneti ed alle faggete di Monte Alto, del Sassoforte e sulla Farma; il bacino di questa valle potrà essere trasformato in area protetta, per le eccezionali peculiarità quali l'albero del tasso o il tritone alpestre, ricordi di climi più freschi e delle antiche glaciazioni, che un millenario isolamento ha permesso di conservare. Un territorio così integro dal punto di vista naturalistico è di conseguenza ricco di una numerosa fauna come daini, caprioli, cinghiali, volpi, istrici, gheppi, poiane, insieme ai più rari gatti selvatici e lontre. I percorsi si snodano in questo ambiente ripercorrendo gli antichi sentieri come la vie delle ferriere lungo il torrente Farma, seguendo i corsi dei torrenti o i crinali dei poggi, fino agli 800 metri di Monte Alto e del Sassoforte; dei molti punti panoramici, di cui si può godere anche dai paesi affacciato sulla piana, il più spettacolare è senz'altro su quest'ultimo dove, dagli affioramenti di roccia vulcanica, si può spaziare verso il mare fino alle isole e la Corsica, le Colline Metallifere, Siena.
Il Sassoforte con l'omonimo castello, Roccatederighi e il più famoso castello di Montemassi o di Guido Riccio presentano in uno spazio ristretto un esempio di incastellamento difficile a ripetersi, con differenti tipologie architettoniche ed urbanistiche.
Il Sassoforte con l'omonimo castello, Roccatederighi e il più famoso castello di Montemassi o di Guido Riccio presentano in uno spazio ristretto un esempio di incastellamento difficile a ripetersi, con differenti tipologie architettoniche ed urbanistiche.
Anlagen
- Pubblicazione "Trekking Roccastrada" (prima edizione 1989)[.pdf 5,79 Mb - 01.07.2020]
- Guida Trekking Roccastrada Edizione 2001 (Libretto)[.pdf 6,82 Mb - 01.07.2020]
- Guida Trekking Roccastrada Edizione 2001 (Itinerari a corredo del Libretto)[.pdf 4,4 Mb - 01.07.2020]
- Breve Guida Trekking Roccastrada Edizione 2001 (Inglese)[.pdf 811,18 Kb - 01.07.2020]
- Breve Guida Trekking Roccastrada Edizione 2001 (Tedesco)[.pdf 823,92 Kb - 01.07.2020]