25 November 2025
Prenderà il via venerdì 5 dicembre alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Ribolla la rassegna “Suoni di Natale fra le Antiche Pievi” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roccastrada in collaborazione con l’Associazione Amici del Quartetto. La manifestazione di musica classica, e non solo, ospiterà negli appuntamenti che si svolgeranno fino al termine delle prossime festività solisti e gruppi di chiara fama che spazieranno nei propri concerti, attraverso vari stili e varie formazioni strumentali, dal repertorio classico, alla lirica e fino allo swing.
Saranno teatro della manifestazione, appunto alcune “pievi” del Comune di Roccastrada, luoghi significativi di presenza storica sul territorio, offrendo l’occasione non solo per augurare ed augurarsi un festoso “Buon Natale” in musica, ma anche per creare ulteriori momenti di aggregazione in un periodo come quello invernale dove, terminata la bella stagione, viene a calare anche la voglia di uscire di casa.
Il primo appuntamento musicale, quello del 5 dicembre a Ribolla, prevede lo spettacolo “Christmas Swing”, un festoso omaggio alle melodie natalizie attraverso la musica “old America” con l’eclettico clarinetto di Giovanni Lanzini (musicista molto conosciuto in Maremma e non solo) e i disegni “dal vivo” della fumettista Dominga Tammone mentre sono attese per sabato 13 dicembre presso la chiesa parrocchiale di San Niccolò a Roccastrada (ore 21) le “Note di Natale” della soprano Rebecca Brusamonti e della pianista Angiolina Sensale per un concerto tutto dedicato ai brani natalizi più celebri e conosciuti della tradizione. Toccherà quindi al Trio Lanzini (con Elisa Lanzini al violino, Giovanni Lanzini al clarinetto e Michele Lanzini al violoncello) chiudere la breve ma intensa rassegna con il loro “Salotto Musicale” di sabato 27 dicembre alle ore 21 presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Sassofortino con le arie più belle fra musica classica, opera e operetta.
“Con Suoni di Natale fra le Antiche Pievi – queste le parole dell’Assessore alla Cultura Emiliano Rabazzi - abbiamo voluto costruire un calendario semplice ma di qualità, capace di portare la musica dove le nostre comunità vivono ogni giorno: nelle loro chiese, nei loro spazi di riferimento, nei luoghi che scandiscono la vita delle frazioni. Il Natale è un tempo in cui avvertiamo più forte il bisogno di ritrovarci, e crediamo che la cultura possa essere un modo autentico per farlo. Questa rassegna nasce proprio con questo spirito: creare occasioni di vicinanza, portare bellezza, far circolare energia positiva anche nella stagione invernale. Ringrazio l’Associazione Amici del Quartetto, le parrocchie e tutti gli artisti coinvolti. Invito la cittadinanza a partecipare: ogni concerto sarà un piccolo regalo da condividere insieme”.
Tutti gli eventi sono realizzati in collaborazione con le parrocchie di Ribolla, Roccastrada e Sassofortino e sono ad ingresso gratuito.
Saranno teatro della manifestazione, appunto alcune “pievi” del Comune di Roccastrada, luoghi significativi di presenza storica sul territorio, offrendo l’occasione non solo per augurare ed augurarsi un festoso “Buon Natale” in musica, ma anche per creare ulteriori momenti di aggregazione in un periodo come quello invernale dove, terminata la bella stagione, viene a calare anche la voglia di uscire di casa.
Il primo appuntamento musicale, quello del 5 dicembre a Ribolla, prevede lo spettacolo “Christmas Swing”, un festoso omaggio alle melodie natalizie attraverso la musica “old America” con l’eclettico clarinetto di Giovanni Lanzini (musicista molto conosciuto in Maremma e non solo) e i disegni “dal vivo” della fumettista Dominga Tammone mentre sono attese per sabato 13 dicembre presso la chiesa parrocchiale di San Niccolò a Roccastrada (ore 21) le “Note di Natale” della soprano Rebecca Brusamonti e della pianista Angiolina Sensale per un concerto tutto dedicato ai brani natalizi più celebri e conosciuti della tradizione. Toccherà quindi al Trio Lanzini (con Elisa Lanzini al violino, Giovanni Lanzini al clarinetto e Michele Lanzini al violoncello) chiudere la breve ma intensa rassegna con il loro “Salotto Musicale” di sabato 27 dicembre alle ore 21 presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Sassofortino con le arie più belle fra musica classica, opera e operetta.
“Con Suoni di Natale fra le Antiche Pievi – queste le parole dell’Assessore alla Cultura Emiliano Rabazzi - abbiamo voluto costruire un calendario semplice ma di qualità, capace di portare la musica dove le nostre comunità vivono ogni giorno: nelle loro chiese, nei loro spazi di riferimento, nei luoghi che scandiscono la vita delle frazioni. Il Natale è un tempo in cui avvertiamo più forte il bisogno di ritrovarci, e crediamo che la cultura possa essere un modo autentico per farlo. Questa rassegna nasce proprio con questo spirito: creare occasioni di vicinanza, portare bellezza, far circolare energia positiva anche nella stagione invernale. Ringrazio l’Associazione Amici del Quartetto, le parrocchie e tutti gli artisti coinvolti. Invito la cittadinanza a partecipare: ogni concerto sarà un piccolo regalo da condividere insieme”.
Tutti gli eventi sono realizzati in collaborazione con le parrocchie di Ribolla, Roccastrada e Sassofortino e sono ad ingresso gratuito.