Go to the content Go to the main menu

The municipality of Roccastrada belongs to: Region Toscana (Opens in new tab) - Province of Grosseto (Opens in new tab)

Menu di navigazione

Il Comune commemora il 104° anniversario della strage squadrista del 24 luglio 1921

21 July 2025

Giovedi 24 luglio si terrà la consueta commemorazione dell’anniversario della strage perpetrata a Roccastrada ad opera di squadristi fascisti il 24 luglio 1921. Alla cerimonia di deposizione della corona di alloro che si svolgerà alle ore 10,00 nell’androne del palazzo comunale ove è posta la targa commemorativa, parteciperanno il Sindaco Francesco Limatola, rappresentanti dell’ISGREC (Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea) e una delegazione dell’ANPI di Grosseto.

Mantenere viva la memoria è un obbligo nei confronti di chi ha vissuto quel periodo oscuro della nostra storia – queste le parole del sindaco Francesco Limatolama anche nei confronti delle generazioni future, con lo scopo di raccontare la verità storica di quanto accaduto in quel triste episodio di oltre 100 anni fa a Roccastrada. Come ogni anno ricorderemo quel tragico evento con la deposizione di una corona di alloro in memoria dei 10 roccastradini caduti per mano fascista, nell’androne del palazzo comunale ove si trova la lapide a loro dedicata”.

La strage di Roccastrada rappresenta un episodio noto e citato come fatto di rilevante importanza nella storia nazionale e internazionale delle origini del fascismo. Roccastrada è infatti uno tra i primi esempi di quell'inedito tipo di operazioni che definiscono la nuova fase del movimento fascista: incursioni in camion di gruppi di squadristi, che si concentravano in un paese e devastavano i luoghi simbolo e le case dei “bolscevichi”, costringendo i sindaci a dimettersi sotto minaccia per permettere al prefetto provinciale di nominare ad amministrare il municipio “conquistato” da un commissario fascista.
Messo in atto in vari tempi, a partire dalla lettera di Dino Perrone, segretario politico del Fascio senese, del 6 aprile 1921, in cui si intimavano le dimissioni al sindaco, il tentativo di “conquista” di Roccastrada vide una prima incursione il 2 luglio, da parte dei fascisti di ritorno dagli scontri di Grosseto, seguita pochi giorni dopo dalla spedizione vera e propria del 24 luglio, con la rappresaglia effettuata dagli squadristi in seguito alla morte del loro compare Ivo Saletti, che costò la vita a dieci roccastradini.

A cura di

Name Description
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Person in charge Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
EMail m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Phone 0564.561222
Offices

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet