6 May 2025
Tre giorni di eventi in questa settimana nel ricordo del 71esimo anniversario della strage mineraria di Ribolla del 4 maggio 1954. Sono quelli in programma a Ribolla mercoledi 7, sabato 10 e domenica 11 maggio con il cartellone “La miniera a memoria”, che proseguirà fino a sabato 31 maggio con diverse iniziative.
Mercoledi 7 maggio, alle ore 17.30 alla Porta del Parco presentazione della guida “Il cammino di Padre Giovanni” di Don Pier Mosetti.
Sabato 10 maggio alle ore 21,00 all’ex cinema spettacolo teatrale a cura della Compagnia Il Teatraccio in “Vado per vedove” di G,Marotta e S.Randone – regia di Claudio Matta.
Domenica 11 maggio alle ore 9.30 con partenza da Piazza della Madonna a Montemassi “Camminata del minatore” da Montemassi a Ribolla. L’evento organizzato da ARCI Montemassi prevede una sosta ristoro a metà del percorso, improvvisazioni in rima con i poeti estemporanei ed in finale deposizione dei fiori al monumento al minatore.
Alle ore 15.30 a Roccatederighi a cura della locale Pro Loco Conferenza a cura di Walter Scapigliati e Paolo Sammuri “Storia della miniera medievale di Poggio Muzzeto”.
Alle ore 21.00 all’ex cinema di Ribolla spettacolo teatrale di e con Ascanio Celestini “Poveri cristi” e con Gianluca Casadei alla fisarmonica – Compagnia Mismaonda – evento realizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo (ingresso unico € 10.00).
Informazioni. Il cartellone “La miniera a memoria” è promosso dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Coeso SdS, Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane, Fondazione Toscana Spettacolo, Biblioteca Comunale Antonio Gamberi, Porta del Parco Minerario di Ribolla e numerose associazioni locali. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune, www.comune.roccastrada.gr.it e per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0564/561243.
Mercoledi 7 maggio, alle ore 17.30 alla Porta del Parco presentazione della guida “Il cammino di Padre Giovanni” di Don Pier Mosetti.
Sabato 10 maggio alle ore 21,00 all’ex cinema spettacolo teatrale a cura della Compagnia Il Teatraccio in “Vado per vedove” di G,Marotta e S.Randone – regia di Claudio Matta.
Domenica 11 maggio alle ore 9.30 con partenza da Piazza della Madonna a Montemassi “Camminata del minatore” da Montemassi a Ribolla. L’evento organizzato da ARCI Montemassi prevede una sosta ristoro a metà del percorso, improvvisazioni in rima con i poeti estemporanei ed in finale deposizione dei fiori al monumento al minatore.
Alle ore 15.30 a Roccatederighi a cura della locale Pro Loco Conferenza a cura di Walter Scapigliati e Paolo Sammuri “Storia della miniera medievale di Poggio Muzzeto”.
Alle ore 21.00 all’ex cinema di Ribolla spettacolo teatrale di e con Ascanio Celestini “Poveri cristi” e con Gianluca Casadei alla fisarmonica – Compagnia Mismaonda – evento realizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo (ingresso unico € 10.00).
Informazioni. Il cartellone “La miniera a memoria” è promosso dal Comune di Roccastrada in collaborazione con Coeso SdS, Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane, Fondazione Toscana Spettacolo, Biblioteca Comunale Antonio Gamberi, Porta del Parco Minerario di Ribolla e numerose associazioni locali. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune, www.comune.roccastrada.gr.it e per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0564/561243.