Cambio alloggio / Mobilità case popolari
Service specifications
La mobilità dei nuclei familiari è attivata su domanda degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Per l’attuazione della mobilità il Comune può utilizzare alloggi di nuova costruzione o di risulta.
La domanda dell’assegnatario può essere accolta solo previa verifica della permanenza di tutti i requisiti per il mantenimento del diritto all’assegnazione e purché non sussista inadempienza alle norme contrattuali.
L’istanza per il cambio alloggio può essere presentata in qualsiasi momento su apposito modulo predisposto dal Comune.
Le richieste verranno valutate dalla Commissione Comunale alloggi e, qualora accolte, verranno inserite in un elenco permanente sulla base del punteggio acquisito. Le domande non sono soggette a decadenza e possono essere ripresentate in caso di mutamento delle condizioni.
Per l’attuazione della mobilità il Comune può utilizzare alloggi di nuova costruzione o di risulta.
La domanda dell’assegnatario può essere accolta solo previa verifica della permanenza di tutti i requisiti per il mantenimento del diritto all’assegnazione e purché non sussista inadempienza alle norme contrattuali.
L’istanza per il cambio alloggio può essere presentata in qualsiasi momento su apposito modulo predisposto dal Comune.
Le richieste verranno valutate dalla Commissione Comunale alloggi e, qualora accolte, verranno inserite in un elenco permanente sulla base del punteggio acquisito. Le domande non sono soggette a decadenza e possono essere ripresentate in caso di mutamento delle condizioni.
Responsible office
Documents - Standard
- Avviso pubblico per mobilità alloggi[.pdf 283,26 Kb - 20/01/2023]
- Modello domanda per mobilità alloggi[.pdf 319,12 Kb - 20/01/2023]
- Legge Regionale Toscana n. 2/2019[.pdf 208,18 Kb - 20/01/2023]
Last edit: 10/10/2023 10:58:54
Sportello sociale CoeSo - tel. 0564 561244 e-mail: sociale2@comune.roccastrada.gr.it