Chiesa di S. Maria delle Grazie a Montemassi
About
La Chiesa sorge ai piedi del "Battifolle", allestito nel 1328 dall'esercito senese per assediare il castello di Montemassi. L'attuale edificio religioso sembra risalire ai primi anni del secolo XVII, verosimilmente nello stesso sito ove sorge una cappella dedicata alla Vergine, attestata sin dal secondo Trecento. Attualmente presenta una tipologia architettonica comune a molti oratori laicali: pianta quadrata con terminazione absidale semicircolare, facciata su cui si apre un semplice portale affiancato da due finestre e sovrastato da un piccolo oculo. Caratterizza l'edificio la presenza su tre lati di un tozzo porticato ad archi, sorretto da robusti pilastri in laterizio.
(a cura di Roberto Farinelli)