Itinerari della Trachite - Itinerario di Roccatederighi
About
Agli inizi del XIII secolo questa frazione si chiamava Rocca filiorum Guaschi dal nome della famiglia che la dominava, definita in seguito filii Tederigi o Tederigoli, vassalli degli Aldobrandeschi. Da qui il nome Roccatederighi. La parte sud del borgo sorge in corrispondenza degli affi oramenti di vulcanite del territorio di Roccastrada, i famosi massi, la cui pietra fu utilizzata per la costruzione delle zone più antiche dell’insediamento. Dell’antica cinta muraria si è conservata una delle porte, che si trova all’inizio di via due Porte e lacerti di muro lungo il versante orientale corrispondenti al fronte delle abitazioni. Lungo la stessa via si trova un edifi cio su tre livelli sempre risalente all’epoca medievale.