aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Chiesa di S. Giovanni Battista a Torniella

À propos

Seppur non si siano rintracciati riferimenti documentati espliciti, appare l'origine di S. Giovanni come chiesa castrense di Torniella, che nel corso dei secoli è riuscita a conseguire il titolo plebano. Attualmente si presenta come una chiesa ad aula, con copertura a capriata e paramento murario con ampi brani "a filaretto" medievale, particolarmente evidente nel lato meridionale, ove la struttura è rivestita sino all'altezza di circa 4 metri da una robusta scarpa.
La facciata presenta accanto al moderno portale centrale sormontata da un piccolo oculo, chiare tracce di un accesso archivoltato dai caratteri medievali, analogo a quello presente sul fianco meridionale dell'edificio.
Meritevole di attenzione è una Madonna con il Bambino, del XVI secolo, probabilmente attribuibile a Vincenzo Rustici.

(a cura di Roberto Farinelli)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet