10 novembre 2020
Emergenza covid, cambia il “colore” di molte regioni italiane e anche la Toscana è passata, in base ai 21 parametri di valutazione e al monitoraggio settimanale dell’istituto superiore di sanità, da essere un‘area a rischio gialla ad essere un’area a rischio arancione.
Pertanto oltre alle misure ,contenute nel Dpcm del 3 novembre, che sono valide per l’intero territorio nazionale – come il coprifuoco dalle 22 alle 5 – vengono inoltre aggiunto una nuova serie di restrizioni che entreranno in vigore a partire da mercoledi 11 novembre 2020.
Pertanto oltre alle misure ,contenute nel Dpcm del 3 novembre, che sono valide per l’intero territorio nazionale – come il coprifuoco dalle 22 alle 5 – vengono inoltre aggiunto una nuova serie di restrizioni che entreranno in vigore a partire da mercoledi 11 novembre 2020.
Zona arancione, principali misure previste dal Dpcm
Spostamenti – Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. Raccomandazione di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all’interno del proprio Comune.
Cosa chiude? – Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
Cosa si potrà fare e cosa invece no?
Ristorazione – Le attività di ristorazione (ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, pub) sono sospese. L'asporto è consentito fino alle 22, la consegna a domicilio è sempre consentita.
Cosa chiude? – Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni.
Cosa si potrà fare e cosa invece no?
Ristorazione – Le attività di ristorazione (ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, pub) sono sospese. L'asporto è consentito fino alle 22, la consegna a domicilio è sempre consentita.
Spostamenti – Divieto di ingresso e di uscita dalle Regioni inserite in zona arancione salvo per comprovate esigenze lavorative, necessità o motivi di salute.
Divieto di spostamento in un Comune diverso da quello di residenza/domicilio salvo per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute o necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio comune.
All'interno del territorio comunale, dalle ore 22 alle ore 5 divieto di spostamento salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Per le restanti ore della giornata, raccomandazione di non spostarsi all'interno del comune salvo che per necessità, lavoro, studio, salute o accesso ai servizi non sospesi.
Autocertificazione – Dalle 5 alle 22 non è necessario motivare gli spostamenti all’interno del proprio comune. Per spostamenti verso altri Comuni, nonché dalle 22 alle 5 anche all’interno del proprio comune, si deve essere sempre in grado di dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti, anche mediante autodichiarazione che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e locali”.
Allegati
- DPCM 3 Novembre 2011[.pdf 3,65 Mb - 10/11/2020]
- Riepilogo principali misure previste per la zona arancione[.jpg 96,03 Kb - 10/11/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|