Gemellaggi internazionali
Negli ultimi anni, il Comune di Roccastrada ha intensificato i rapporti con altre realtà cittadini europee per poter allacciare solidi patti di gemellaggio, in nome della solidarietà e amicizia tra i popoli.
Attualmente sono stati siglati tre patti di gemellaggio, l'uno con la cittadina tedesca di Zeiskam, l'altro con quella francese di Artannes sur Indre, l'ultimo con gli spagnoli di Bonrepòs i Mirambell.
Sono in programma ulteriori patti con i francesi di Lievin, teatro di una sciagura mineraria simile a quella di Ribolla, e la cittadina statunitense di Amsterdam, nello Stato di New York.
Attualmente sono stati siglati tre patti di gemellaggio, l'uno con la cittadina tedesca di Zeiskam, l'altro con quella francese di Artannes sur Indre, l'ultimo con gli spagnoli di Bonrepòs i Mirambell.
Sono in programma ulteriori patti con i francesi di Lievin, teatro di una sciagura mineraria simile a quella di Ribolla, e la cittadina statunitense di Amsterdam, nello Stato di New York.
Gemellaggio con Zeiskam
Dopo 4 anni di contatti e reciproche visite, il 1 maggio 2002 al Teatro dei Concordi è stato sottoscritto il patto di interscambio tra Roccastrada e la cittadina del Palatinato.
Il sindaco Roland Humbert, accompagnato da una folta delegazione tedesca, è stato ospite nelle case dei roccastradini. La cerimonia restituisce la visita di Roccastrada a Zeiskam nel 2001. Fra Marras e Humbert sono state poste le premesse per un intercsambio turistico e culturale che vedrà giovani e adulti visitare nei prossimi anni Roccastrada e il suo territorio.
L'Amministrazione si fa così partecipe, da una parte, della necessaria integrazione europea e, dall'altra, ha dato una risposta di solidarietà alla folta comunità teutonica che rappresenta una componente etnico-culturale particolarmente numerosa e sensibile alle tematiche di sviluppo del nostro territorio.
Il sindaco Roland Humbert, accompagnato da una folta delegazione tedesca, è stato ospite nelle case dei roccastradini. La cerimonia restituisce la visita di Roccastrada a Zeiskam nel 2001. Fra Marras e Humbert sono state poste le premesse per un intercsambio turistico e culturale che vedrà giovani e adulti visitare nei prossimi anni Roccastrada e il suo territorio.
L'Amministrazione si fa così partecipe, da una parte, della necessaria integrazione europea e, dall'altra, ha dato una risposta di solidarietà alla folta comunità teutonica che rappresenta una componente etnico-culturale particolarmente numerosa e sensibile alle tematiche di sviluppo del nostro territorio.
Gemellaggio con Artannes sur Indre
Il secondo gemellaggio stretto in questi anni da Roccastrada è stato con Artannes sur Indre, cittadina francese nella valle della Loira.
Gemellaggio con Bonrepòs i Mirambell
Nel 2006 il Comune di Roccastrada ha firmato il gemellaggio con Bonrepòs i Mirambell, cittadina spagnola vicino a Valencia.