26 gennaio 2021
Anci Toscana informa che è ancora aperto il bando regionale sugli empori di comunità.
Il bando sostiene sia le imprese commerciali che le cooperative di comunità in comuni delle Aree Interne, comuni montani e parzialmente montani (in quest'ultimo caso l'attività deve essere svolta sulla porzione del territorio comunale classificato come montano), attraverso un contributo a fondo perduto in misura pari a 10.000,00 euro, a condizione che il richiedente si impegni alla realizzazione di “empori di comunità” ovvero strutture polifunzionali a carattere imprenditoriale organizzate per la produzione o commercializzazione di taluni prodotti e l'erogazione di servizi individuati come di interesse per la comunità di riferimento.
Il bando sostiene sia le imprese commerciali che le cooperative di comunità in comuni delle Aree Interne, comuni montani e parzialmente montani (in quest'ultimo caso l'attività deve essere svolta sulla porzione del territorio comunale classificato come montano), attraverso un contributo a fondo perduto in misura pari a 10.000,00 euro, a condizione che il richiedente si impegni alla realizzazione di “empori di comunità” ovvero strutture polifunzionali a carattere imprenditoriale organizzate per la produzione o commercializzazione di taluni prodotti e l'erogazione di servizi individuati come di interesse per la comunità di riferimento.
L'elenco dei prodotti e dei servizi è contenuto nell'allegato A della delibera regionale n. 1262 del 2020.
Eventuali ulteriori informazioni e richieste provenienti dalle imprese commerciali e cooperative di comunità del territorio, possono essere formulate al personale dello Sportello Montagna che potrà essere contattato al numero 055 0106865, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, o all'indirizzo montagna@ancitoscana.it.
Eventuali ulteriori informazioni e richieste provenienti dalle imprese commerciali e cooperative di comunità del territorio, possono essere formulate al personale dello Sportello Montagna che potrà essere contattato al numero 055 0106865, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, o all'indirizzo montagna@ancitoscana.it.
Allegati
- DECRETO 21611 DEL 6.12.2020 ALLEGATO 1 [.pdf 255,9 Kb - 26/01/2021]
- DGR N. 1262 DEL 15.09.2020 ALLEGATO A[.pdf 50,41 Kb - 26/01/2021]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|