3 marzo 2021
Beneficiari sono le Associazioni pro loco con sede legale in Toscana, operanti alla data di entrata in vigore (06 febbraio 2021) della Legge regionale 21 gennaio 2021, n. 2 “Misure di sostegno a favore delle associazioni pro loco anno 2021 a seguito emergenza Covid-19”.
Per accedere al contributo è necessario che alla data di presentazione della domanda, l’associazione possieda i requisiti che la certifichino, ai sensi di legge, come associazione pro loco, ovvero l’iscrizione all’albo delle associazioni pro loco di cui all’art. 16 della Lr 86/2016 “Testo unico sul turismo”; le associazioni non iscritte agli albi di cui sopra possono dichiarare di aver presentato la richiesta di iscrizione all’albo delle associazioni pro loco presso il Comune capoluogo in cui ha sede l’associazione. Nella domanda dovrà essere indicato numero e data di iscrizione all’albo o (in alternativa) data di presentazione della richiesta di iscrizione all’albo.
Per l’accesso al contributo i richiedenti devono essere in regola con la contribuzione previdenziale da verificare tramite richiesta DURC presso gli enti previdenziali INPS e INAIL, alla data di presentazione della domanda.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica. Completata la compilazione, si genera una domanda in formato pdf, che dovrà essere stampata e inviata tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) del soggetto richiedente, oppure tramite il servizio web ap@ci all’indirizzo del Consiglio regionale https://web.e.toscana.it/apaci/td/startApaci.action oppure tramite raccomandata AR.
La domanda di concessione, pena la irricevibilità, deve essere firmata dal legale rappresentante o con firma digitale, oppure con firma autografa apposta in originale su carta, in forma estesa e leggibile, successivamente scansionata. In questo caso la domanda dovrà essere accompagnata da un documento di identità.
Lo stanziamento è pari ad € 250.000.
Per accedere al contributo è necessario che alla data di presentazione della domanda, l’associazione possieda i requisiti che la certifichino, ai sensi di legge, come associazione pro loco, ovvero l’iscrizione all’albo delle associazioni pro loco di cui all’art. 16 della Lr 86/2016 “Testo unico sul turismo”; le associazioni non iscritte agli albi di cui sopra possono dichiarare di aver presentato la richiesta di iscrizione all’albo delle associazioni pro loco presso il Comune capoluogo in cui ha sede l’associazione. Nella domanda dovrà essere indicato numero e data di iscrizione all’albo o (in alternativa) data di presentazione della richiesta di iscrizione all’albo.
Per l’accesso al contributo i richiedenti devono essere in regola con la contribuzione previdenziale da verificare tramite richiesta DURC presso gli enti previdenziali INPS e INAIL, alla data di presentazione della domanda.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica. Completata la compilazione, si genera una domanda in formato pdf, che dovrà essere stampata e inviata tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) del soggetto richiedente, oppure tramite il servizio web ap@ci all’indirizzo del Consiglio regionale https://web.e.toscana.it/apaci/td/startApaci.action oppure tramite raccomandata AR.
La domanda di concessione, pena la irricevibilità, deve essere firmata dal legale rappresentante o con firma digitale, oppure con firma autografa apposta in originale su carta, in forma estesa e leggibile, successivamente scansionata. In questo caso la domanda dovrà essere accompagnata da un documento di identità.
Lo stanziamento è pari ad € 250.000.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al giorno 26 marzo 2021.
Allegati
- Avviso pubblico[.pdf 297,84 Kb - 03/03/2021]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|