3 marzo 2021
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo DPCM con le disposizioni per il contrasto al covid-19.
Ecco quali sono le novità rispetto all’ultimo DPCM in vigore:
DIVIETO DI SPOSTAMENTI IN ALTRE REGIONI
Come da disposizioni emanate con il Decreto Legge n. 15 del 15 febbraio scorso, è vietato ogni spostamento in entrata e uscita dai confini regionali se non per lavoro, motivi di salute o necessità, fino al 27 marzo.
Rimane comunque consentito il rientro presso la propria residenza, abitazione o domicilio.
ZONA GIALLA
- Divieto di spostamenti dalle ore 22.00 alle ore 05.00 se non per lavoro, motivi di salute o necessità;
- Possibilità di spostarsi verso un’altra abitazione nel territorio regionale, una volta al giorno nei limiti di due persone oltre minori di 14 anni su cui si esercita la responsabilità genitoriale;
- I musei saranno aperti dal lunedì al venerdì fino al 27 marzo;
- Dal 27 marzo, musei aperti anche il sabato e la domenica previa prenotazione;
- Teatri e cinema chiusi fino al 27 marzo:
- Dal 27 marzo spettacoli consentiti solo con posti a sedere preassegnati e distanziati con rispetto della distanza di almeno 1 metro anche per il personale;
- Rimangono chiusi i centri sociali, centri culturali e centri ricreativi;
- Rimangono chiuse palestre, piscine e centri benessere;
- Rimangono chiusi gli impianti sciistici ad eccezione dell’utilizzo da parte di atleti professionisti.
Ecco quali sono le novità rispetto all’ultimo DPCM in vigore:
DIVIETO DI SPOSTAMENTI IN ALTRE REGIONI
Come da disposizioni emanate con il Decreto Legge n. 15 del 15 febbraio scorso, è vietato ogni spostamento in entrata e uscita dai confini regionali se non per lavoro, motivi di salute o necessità, fino al 27 marzo.
Rimane comunque consentito il rientro presso la propria residenza, abitazione o domicilio.
ZONA GIALLA
- Divieto di spostamenti dalle ore 22.00 alle ore 05.00 se non per lavoro, motivi di salute o necessità;
- Possibilità di spostarsi verso un’altra abitazione nel territorio regionale, una volta al giorno nei limiti di due persone oltre minori di 14 anni su cui si esercita la responsabilità genitoriale;
- I musei saranno aperti dal lunedì al venerdì fino al 27 marzo;
- Dal 27 marzo, musei aperti anche il sabato e la domenica previa prenotazione;
- Teatri e cinema chiusi fino al 27 marzo:
- Dal 27 marzo spettacoli consentiti solo con posti a sedere preassegnati e distanziati con rispetto della distanza di almeno 1 metro anche per il personale;
- Rimangono chiusi i centri sociali, centri culturali e centri ricreativi;
- Rimangono chiuse palestre, piscine e centri benessere;
- Rimangono chiusi gli impianti sciistici ad eccezione dell’utilizzo da parte di atleti professionisti.
ZONA ARANCIONE (nessuna modifica rispetto al precedente DPCM).
ZONA ROSSA
- CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado con possibilità di sola didattica a distanza.
Per quanto riguarda le zone arancioni e gialle, i Presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell'attività scolastica nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
- CHIUSURA dei servizi alla persona quali barbieri, parrucchieri e centri estetici.
- Le misure previste dal DPCM entreranno in vigore da sabato 6 marzo fino al 6 aprile 2021.
- Sono state annunciate misure economiche per 200 milioni di euro per rifinanziare i congedi parentali nelle zone rosse dove la didattica sarà esclusivamente a distanza.
- CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado con possibilità di sola didattica a distanza.
Per quanto riguarda le zone arancioni e gialle, i Presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell'attività scolastica nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
- CHIUSURA dei servizi alla persona quali barbieri, parrucchieri e centri estetici.
- Le misure previste dal DPCM entreranno in vigore da sabato 6 marzo fino al 6 aprile 2021.
- Sono state annunciate misure economiche per 200 milioni di euro per rifinanziare i congedi parentali nelle zone rosse dove la didattica sarà esclusivamente a distanza.
Allegati
- Testo nuovo DPCM valido fino al 6 aprile 2021[.pdf 2,63 Mb - 03/03/2021]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|