vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Tamponi gratuiti a partire da sabato 20 marzo. I cittadini possono già prenotarsi sul portale regionale dedicato

16 marzo 2021

Territori Sicuri”, il programma regionale di screening gratuito, attivato per intercettare i casi positivi, soprattutto asintomatici, e arginare eventuali focolai, farà tappa sabato 20 e domenica 21 marzo prossimi nel Comune di Roccastrada, con la possibilità di estendersi anche al lunedì successivo (22 marzo), in relazione alle adesioni dei cittadini.
I residenti, che vorranno usufruire di questa opportunità, in modo volontario, possono già prenotarsi sul portale regionale https://territorisicuri.sanita.toscana.it/#/home, uno strumento realizzato per programmare orario e numero di persone da sottoporre ai tamponi gratuiti, evitando così eventuali assembramenti.
Nell’occasione saranno allestite due postazioni: una in Largo Don Bailo (dietro il Palazzo Comunale) a Roccastrada; l’altra nel piazzale della Paga in località Ribolla. Entrambe le postazioni saranno attive negli stessi giorni e in orario 9-13 e 14-18.
Per venire incontro alle esigenze delle persone anziane che trovassero difficoltà per effettuare la prenotazione sul portale regionale, l’Amministrazione Comunale, grazie alla collaborazione con AUSER e CoeSo SdS, mette a disposizione due numeri telefonici che possono essere chiamati per far effettuare la prenotazione per proprio conto.
I numeri che le persone bisognose possono chiamare a partire da subito, negli orari dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sono i seguenti:
- AUSER: 0564/578150
- CoeSO: 348/7306223
Basterà fornire all’operatore le proprie generalità e questi effettuerà la prenotazione per conto dell’interessato.
“Voglio ringraziare – queste le parole del Sindaco Francesco Limatola – Regione Toscana, ANCI e ASL tutte le organizzazioni ed associazioni che hanno collaborato per la realizzazione di questo importante programma di screening gratuito che offre la possibilità a tutti i cittadini di fotografare il proprio stato di salute dal punto di vista epidemiologico. In relazione al crescente numero di casi che si stanno registrando nel territorio del nostro Comune, mi sono attivato nei giorni scorsi per facilitare anche nel nostro comune lo screening a tappeto con lo scopo di prevenire ed arginare eventuali focolai”.
“Invito tutta quanta la popolazione – prosegue Limatola - ad aderire a questa importante iniziativa prenotandosi fin da subito sul portale dedicato, con l’auspicio che dai dati emergano risultati confortanti per il nostro territorio”.
Il progetto “Territori sicuri” è promosso dall’assessorato alla sanità di Regione Toscana guidato da Simone Bezzini, con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche assistenze toscane e Croce rossa italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana (l’Agenzia regionale di sanità), alle Asl e alle Società della Salute. Indispensabile e prezioso è il sostegno fornito dalle associazioni di volontariato, accanto a quello di medici, pediatri e infermieri, che si sono resi disponibili per l’esecuzione dei test e i relativi adempimenti.

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Codice univoco di fatturazione AHF2F3
Assessore Emiliano Rabazzi
Responsabile Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personale Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Indirizzo Corso Roma, 8
Telefono 0564 561243
Fax 0564.561205
Email info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet