vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Amministrazione Comunale e Commissione Pari Opportunità insieme per la Giornata Internazionale dei diritti della Donna

8 marzo 2021

L'amministrazione comunale di Roccastrada, attraverso la Commissione Pari Opportunità, è da anni in prima linea nel promuovere iniziative che puntano a sensibilizzare la comunità al contrasto di ogni forma di violenza contro le donne. Nonostante le difficoltà dettate dall’attuale emergenza sanitaria che da tempo non consente eventi in presenza, né spostamenti, è comunque sempre alta l’attenzione riguardo ai temi delle pari opportunità.
E' pertanto un dovere non solo giuridico, ma anche morale, rispondere concretamente alle indicazioni riportate dal DPCM del 30/10/2020 che prevede l'affissione, nei locali della pubblica amministrazione, di un apposito cartello con la diciture “Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522”.
Il numero 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le pari opportunità, allo scopo di contrastare la violenza di genere, è gratuito e attivo h24.
“La violenza sulle donne – queste le parole dell'assessore alle pari opportunità Stefania Pacciani -, non è costituita solo dai femminicidi che purtroppo si consumano con una frequenza allarmante nel nostro paese, la violenza si sviluppa in molte altre forme che ledono e violano i diritti delle donne quotidianamente come la violenza verbale quando viene usato un linguaggio non deontologico che contribuisce a divulgare stereotipi negativi sulle donne; violenza fisica, violenza domestica, violenza psicologica e violenza economica,e allora non ci stancheremo mai di dire DENUNCIATE i vostri aggressori, dalla violenza si può uscire”.
In occasione dell’8 marzo, nella Giornata Internazionale della Donna, le componenti della Commissione Pari Opportunità, per mantenere alta l'attenzione sul contrasto alla violenza, affiggeranno nei locali pubblici e nei luoghi di interesse in tutti i paesi del Comune il numero antiviolenza 1522.

Sempre per l’occasione della giornata internazionale della donna, la Commissione, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Roccastrada, ha portato avanti un progetto rivolto agli alunni della scuola primaria di secondo grado, chiedendo loro di elaborare dei testi dal titolo "Il ruolo della donna nella società attuale e in famiglia" perché - afferma l'assessore Stefania Pacciani “Riteniamo fondamentale il coinvolgimento delle nuove generazioni per abbattere il retaggio culturale legato alla figura della donna affinché la parità di genere diventi una realtà”. “Le loro riflessioni – prosegue la presidente della Commissione Eleonora Pellegrini - sono un arricchimento per tutti, il loro approccio alle tante problematiche che affliggono le donne sono uno stimolo per continuare la nostra opera di sensibilizzazione”.

I testi integrali dei lavori dei ragazzi saranno pubblicati sulla pagina Fb della Commissione Pari Opportunità, mentre i passi più significativi hanno contribuito a comporre un video dedicato a questa giornata.
L’Assessore Stefania Pacciani e il presidente Eleonora Pellegrini colgono l’occasione per ringraziare per la disponibilità e collaborazione, il dirigente scolastico dr. Cristiano Lena, la prof.ssa Floriana Carbone, la prof.ssa Ilaria Calvano e tutte le ragazze e ragazzi che hanno aderito al progetto.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Codice univoco di fatturazione AHF2F3
Assessore Emiliano Rabazzi
Responsabile Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personale Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Indirizzo Corso Roma, 8
Telefono 0564 561243
Fax 0564.561205
Email info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet