15 ottobre 2021
C'è tempo fino alle ore 12:00 del giorno lunedi 15 novembre 2021 per presentare domanda di contributo ad integrazione dei canoni di locazione per l'anno 2021.
La domanda deve essere presentata utilizzando i modelli predisposti e secondo tutto quanto dettagliato nel bando di seguito pubblicato.
Ai fini dell'accoglimento dell'istanza la domanda deve essere sottoscritta dal richiedente e compilata in ogni parte, nonché corredata da tutta la documentazione prevista dal bando.
La domanda deve essere presentata utilizzando i modelli predisposti e secondo tutto quanto dettagliato nel bando di seguito pubblicato.
Ai fini dell'accoglimento dell'istanza la domanda deve essere sottoscritta dal richiedente e compilata in ogni parte, nonché corredata da tutta la documentazione prevista dal bando.
La presentazione della domanda. La domanda dovrà essere integrata con modelli ISE (Indicatore della situazione economica) e ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) rilasciati nell’anno 2021 e altra documentazione prevista dal bando, nel rispetto dei parametri stabiliti dalla Regione Toscana. I soggetti in possesso dei requisiti minimi saranno collocati in un’apposita graduatoria e divisi in due fasce, A e B, sulla base dei diversi livelli di reddito e del canone annuo di locazione. Le domande presentate saranno, poi, esaminate attraverso una rilevazione incrociata dei dati al fine di garantire un controllo rispondente ai parametri stabiliti dal bando. L’amministrazione comunale si riserva la facoltà di disporre l’erogazione dei contributi a compensazione degli eventuali debiti pendenti nei confronti dell’ente da parte di componenti del nucleo familiare del richiedente, anche riferiti ad anni precedenti.
“Il Comune di Roccastrada - afferma il sindaco, Francesco Limatola - conferma anche quest’anno attenzione alle fasce deboli della popolazione attraverso lo stanziamento di risorse regionali che permetteranno di erogare contributi a integrazione dei canoni di locazione. Alle risorse regionali previste come ogni anno, per questo 2021 abbiamo deciso di aggiungere anche altre risorse ministeriali destinate a finanziare interventi in ambito sociale a causa della pandemia, così da cercare di incrementare gli aiuti in favore dei bisognosi. Un’iniziativa che va ad affiancare altre iniziative a sostegno dei cittadini che incontrano difficoltà socio-economiche, puntando a garantire parità di accesso a tutti servizi e le opportunità che possiamo mettere a disposizione della nostra comunità”.
Informazioni. Le domande per accedere ai contributi integrativi dei canoni di locazione devono essere compilate sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Roccastrada e scaricabili anche dal sito istituzionale, www.comune.roccastrada.gr.it, dove è possibile consultare anche il bando. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare lo Sportello socio-educativo del Comune di Roccastrada, aperto ogni martedì e giovedi con orario dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30, oppure telefonando al numero 0564-561244.
“Il Comune di Roccastrada - afferma il sindaco, Francesco Limatola - conferma anche quest’anno attenzione alle fasce deboli della popolazione attraverso lo stanziamento di risorse regionali che permetteranno di erogare contributi a integrazione dei canoni di locazione. Alle risorse regionali previste come ogni anno, per questo 2021 abbiamo deciso di aggiungere anche altre risorse ministeriali destinate a finanziare interventi in ambito sociale a causa della pandemia, così da cercare di incrementare gli aiuti in favore dei bisognosi. Un’iniziativa che va ad affiancare altre iniziative a sostegno dei cittadini che incontrano difficoltà socio-economiche, puntando a garantire parità di accesso a tutti servizi e le opportunità che possiamo mettere a disposizione della nostra comunità”.
Informazioni. Le domande per accedere ai contributi integrativi dei canoni di locazione devono essere compilate sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Roccastrada e scaricabili anche dal sito istituzionale, www.comune.roccastrada.gr.it, dove è possibile consultare anche il bando. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare lo Sportello socio-educativo del Comune di Roccastrada, aperto ogni martedì e giovedi con orario dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30, oppure telefonando al numero 0564-561244.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|