10 marzo 2021
La Regione Toscana ha approvato l'Avviso pubblico per la concessione ad Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e loro articolazioni territoriali o circoli affiliati nonchè alle Fondazioni del terzo Settore di contributi finalizzati a fronteggiare le conseguenze determinate dall'emergenza sanitaria Covid-19 in ambito sociale – anno 2021.
Le risorse finanziarie destinate al presente avviso pari a € 5.875.469,06 sono concesse dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Le risorse finanziarie destinate al presente avviso pari a € 5.875.469,06 sono concesse dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Destinatari
Soggetti beneficiari dei contributi sono esclusivamente:
- le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale, con sede operativa all’interno del territorio regionale, che alla data di presentazione della domanda risultino iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, nei registri delle Organizzazioni di volontariato (l.r. 28/93) e delle Associazioni di promozione sociale (l.r. 42/02) della Regione Toscana;
- le articolazioni territoriali e i circoli, con sede operativa all’interno del territorio regionale, affiliati alle associazioni di promozione sociale che, alla data di presentazione della domanda risultino iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, nel registro nazionale ex art. 7 della L. 383/2000;
- le Fondazioni del Terzo settore, con sede operativa all’interno del territorio regionale, che, alla data di presentazione della domanda risultino iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).
Sono escluse dalla partecipazione al presente Avviso le Imprese Sociali e le Cooperative Sociali.
Soggetti beneficiari dei contributi sono esclusivamente:
- le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale, con sede operativa all’interno del territorio regionale, che alla data di presentazione della domanda risultino iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, nei registri delle Organizzazioni di volontariato (l.r. 28/93) e delle Associazioni di promozione sociale (l.r. 42/02) della Regione Toscana;
- le articolazioni territoriali e i circoli, con sede operativa all’interno del territorio regionale, affiliati alle associazioni di promozione sociale che, alla data di presentazione della domanda risultino iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, nel registro nazionale ex art. 7 della L. 383/2000;
- le Fondazioni del Terzo settore, con sede operativa all’interno del territorio regionale, che, alla data di presentazione della domanda risultino iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).
Sono escluse dalla partecipazione al presente Avviso le Imprese Sociali e le Cooperative Sociali.
Scadenza e presentazione domande di contributo.
Le domande (non più di una per ogni soggetto) dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 23.59 del 2 aprile 2021.
Possono presentare la domanda i rappresentanti legali del soggetto richiedente o loro delegati autenticandosi attraverso la propria smart card (carta di identità elettronica, tessera sanitaria abilitata o spid).
Si specifica che la delega a presentare la domanda da parte dei rappresentati legali del soggetto richiedente è ammessa purchè la medesima sia formalizzata mediante il modello fornito da Regione Toscana e sia rivolta esclusivamente alla figura del vice presidente o ai membri del consiglio direttivo o del cosiglio di amministrazione o ai rappresentanti legali delle articolazioni regionali e territoriali delle articolazioni e/o dei circoli affiliati alle associazioni di promozione sociale.
La data di ricevimento della domanda è determinata dall’applicativo web.
Le domande (non più di una per ogni soggetto) dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 23.59 del 2 aprile 2021.
Possono presentare la domanda i rappresentanti legali del soggetto richiedente o loro delegati autenticandosi attraverso la propria smart card (carta di identità elettronica, tessera sanitaria abilitata o spid).
Si specifica che la delega a presentare la domanda da parte dei rappresentati legali del soggetto richiedente è ammessa purchè la medesima sia formalizzata mediante il modello fornito da Regione Toscana e sia rivolta esclusivamente alla figura del vice presidente o ai membri del consiglio direttivo o del cosiglio di amministrazione o ai rappresentanti legali delle articolazioni regionali e territoriali delle articolazioni e/o dei circoli affiliati alle associazioni di promozione sociale.
La data di ricevimento della domanda è determinata dall’applicativo web.
Attività finanziabili
Sono esclusivamente quelle riconducibili a iniziative e/o spese elencate all'art. 2 e devono essere riferibili al periodo che va dal 16 ottobre 2020 fino al 30 aprile 2021, corrispondente al termine dell'emergenza sanitaria stabilito con Delibera del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2021. Rispetto a tale termine, si specifica che sarà facoltà della Regione Toscana stabilire, con apposito provvedimento, eventuali ulteriori proroghe in uniformità con quanto stabilito a livello nazionale.
Tutte le spese dovranno essere intestate all'Ente beneficiario del contributo fatte salve le spese riconducibili al medesimo soggetto mediante contratti di locazione o di comodato.
Limporto massimo finanziabile per ciascuna domanda è di € 15.000.00.
Sono esclusivamente quelle riconducibili a iniziative e/o spese elencate all'art. 2 e devono essere riferibili al periodo che va dal 16 ottobre 2020 fino al 30 aprile 2021, corrispondente al termine dell'emergenza sanitaria stabilito con Delibera del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2021. Rispetto a tale termine, si specifica che sarà facoltà della Regione Toscana stabilire, con apposito provvedimento, eventuali ulteriori proroghe in uniformità con quanto stabilito a livello nazionale.
Tutte le spese dovranno essere intestate all'Ente beneficiario del contributo fatte salve le spese riconducibili al medesimo soggetto mediante contratti di locazione o di comodato.
Limporto massimo finanziabile per ciascuna domanda è di € 15.000.00.
Erogazione contributo
I contributi valutati ammissibili saranno erogati in un'unica soluzione al soggetto beneficiario con determinazione dirigenziale approvata successivamente alla scadenza dell'avviso e all'istruttoria effettuata degli uffici preposti.
La rendicontazione delle spese dovrà avvenire entro 90 giorni dalla fine dell’emergenza ossia dal 30/04/2021.
La rendicontazione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica accedendo all'applicativo che sarà reso successivamente disponibile sul portale regionale all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/sociale
I contributi valutati ammissibili saranno erogati in un'unica soluzione al soggetto beneficiario con determinazione dirigenziale approvata successivamente alla scadenza dell'avviso e all'istruttoria effettuata degli uffici preposti.
La rendicontazione delle spese dovrà avvenire entro 90 giorni dalla fine dell’emergenza ossia dal 30/04/2021.
La rendicontazione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica accedendo all'applicativo che sarà reso successivamente disponibile sul portale regionale all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/sociale
Per richiedere informazioni
Qualsiasi informazione relativa all'avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta fino a tre giorni prima della scadenza dell'avviso pubblico, scrivendo all'indirizzo bandisociale@regione.toscana.it indicando sempre nell'oggetto "Avviso pubblico ambito sociale 2021 – Nome soggetto proponente"
Qualsiasi informazione relativa all'avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta fino a tre giorni prima della scadenza dell'avviso pubblico, scrivendo all'indirizzo bandisociale@regione.toscana.it indicando sempre nell'oggetto "Avviso pubblico ambito sociale 2021 – Nome soggetto proponente"
Allegati
- Avviso pubblico per contributi Terzo Settore Anno 2021[.pdf 445,88 Kb - 10/03/2021]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|