23 aprile 2021
Il comune di Roccastrada, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, è da sempre in prima linea nel promuovere iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne ed oggi aderisce alla campagna lanciata da “La Maremma al fianco delle donne” con l’esposizione di un drappo al balcone del comune in difesa della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Il drappo è stato realizzato dagli ospiti dell'Istituto geriatrico di Roccastrada .
“L'uscita della Turchia della convenzione di Istanbul – queste le parole della Vice Sindaca Stefania Pacciani - ha provocato sdegno e preoccupazione in tutta la comunità e non possiamo che condannare la decisione delle autorità turche; è un passo indietro per tutta la società civile nell'ambito della tutela dei principi di uguaglianza e di parità e per questo ci sentiamo vicine alle donne turche che stanno lottando per vedere riconosciuti i loro diritti”.
“In questo momento storico in cui - aggiunge la presidente della Commissione Pari Opportunità Eleonora Pellegrini -, a causa della pandemia la condizione femminile è in estrema sofferenza e le violenze ed i femminicidi sono in aumento, non si può che disapprovare l'iniziativa del governo turco. Il drappo vuole costituire un messaggio di vicinanza e un modo per dar voce a tutte le donne e uomini che tutti i giorni combattono per la libertà e l'uguaglianza, diritti conquistati faticosamente dalle donne e che qualcuno vorrebbe mettere in discussione”.
Sia la vice Sindaca Stefania Pacciani che la Presidende della Commisione Pari Opportunità Eleonora Pellegrini, ringraziano l'istituto geriatrico ed in particolare gli educatori e tutte le nonne e i nonni per la loro disponibilità e per la sensibilità che hanno sempre dimostrato nei confronti delle iniziative portate avanti dalla Commissione.
“L'uscita della Turchia della convenzione di Istanbul – queste le parole della Vice Sindaca Stefania Pacciani - ha provocato sdegno e preoccupazione in tutta la comunità e non possiamo che condannare la decisione delle autorità turche; è un passo indietro per tutta la società civile nell'ambito della tutela dei principi di uguaglianza e di parità e per questo ci sentiamo vicine alle donne turche che stanno lottando per vedere riconosciuti i loro diritti”.
“In questo momento storico in cui - aggiunge la presidente della Commissione Pari Opportunità Eleonora Pellegrini -, a causa della pandemia la condizione femminile è in estrema sofferenza e le violenze ed i femminicidi sono in aumento, non si può che disapprovare l'iniziativa del governo turco. Il drappo vuole costituire un messaggio di vicinanza e un modo per dar voce a tutte le donne e uomini che tutti i giorni combattono per la libertà e l'uguaglianza, diritti conquistati faticosamente dalle donne e che qualcuno vorrebbe mettere in discussione”.
Sia la vice Sindaca Stefania Pacciani che la Presidende della Commisione Pari Opportunità Eleonora Pellegrini, ringraziano l'istituto geriatrico ed in particolare gli educatori e tutte le nonne e i nonni per la loro disponibilità e per la sensibilità che hanno sempre dimostrato nei confronti delle iniziative portate avanti dalla Commissione.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|