vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

SPORTELLO TELEMATICO PER LE ISTANZE PER LAVORI SU TERRENI SOTTOPOSTI A VINCOLO IDROGEOLOGICO

26 settembre 2022

Il nuovo sportello telematico dell’Unione di Comuni montana Colline Metallifere si arricchisce di nuovi servizi a disposizione dei cittadini dei Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada. Da oggi le istanze da parte di persone fisiche (non aziende) per ottenere autorizzazioni paesaggistiche o dichiarare l’inizio lavori su terreni sottoposti a vincolo idrogeologico (D.I.L.) devono essere presentate tramite il SUT a questo indirizzo internet: https://www.halleyweb.com/unionemontanacm/zf/index.php/spid/index/pre-login Vi si può accedere dal sito www.unionecomunicollinemetallifere.it nella sezione “SPORTELLO TELEMATICO” raggiungibile direttamente dalla home page. Il servizio associato competente per questi procedimenti è il SURBAM (Servizio Urbanistica –Ambiente) .
Ma vediamo nel dettaglio questi procedimenti ricordando che le imprese proseguiranno nell’utilizzo del portale telematico regionale STAR.

ISTANZA UNICA ART. 16 D.P.R. 31/2017 VINCOLO PAESAGGISTICO

Ove gli interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata, ai sensi del Regolamento di cui al D.P.R. 31/2017, abbiano ad oggetto edifici o manufatti assoggettati anche a tutela storica e artistica, ai sensi della Parte II del Codice Beni Culturali e Paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004), l'interessato presenta un'unica istanza relativa ad entrambi i titoli abilitativi. La Soprintendenza competente rilascerà un atto a contenuto ed efficacia plurimi recante sia le valutazioni relative alla tutela paesaggistica, sia le determinazioni relative alla tutela storica, artistica e archeologica. La modulistica da utilizzare è reperibile al seguente link: https://www.unionecomunicollinemetallifere.it/home/servizi/servizio~d0bdc8aa-0d25-4c3d-b0df-b78c34246811~.html.

D.I.L. VINCOLO IDROGEOLOGICO

Sono sottoposti a Vincolo idrogeologico tutti i terreni coperti da “bosco”, così come definito all’art. 3 della legge Forestale ed esplicitato all'art. 37, oltre alle aree perimetrate ai sensi del RD 3267/23. Sono di competenza comunale le procedure previste dall'art. 42, comma 5, della Legge Forestale della Regione Toscana (L.R. 39/2000). Nel Regolamento Forestale (DPGR 48/R 2003) sono individuati i casi in cui il rilascio dell'autorizzazione ai fini del Vincolo Idrogeologico può essere sostituita da Dichiarazione di Inizio dei Lavori, nonché i casi in cui le opere e i movimenti di terreno sono eseguibili senza autorizzazione o dichiarazione.
L'istanza di D.I.L. deve essere presentata almeno 20 giorni prima dell'inizio dei lavori.
Per le istanze D.I.L. presentate tramite lo sportello telematico sarà comunque trasmessa, a conclusione del procedimento, una attestazione di verifica con esito positivo ovvero l’adozione di apposito atto con il quale sia comunicato un provvedimento di diniego. L'istanza di D.I.L. presentata tramite lo sportello telematico SUT dovrà contestualmente essere trasmessa dal richiedente anche alla Stazione Carabinieri Forestali competente per territorio.
La modulistica da utilizzare è reperibile al seguente link: https://www.unionecomunicollinemetallifere.it/home/servizi/servizio~7231fee5-75ba-4627-898e-162f709dfd4a~.html
Per ulteriori informazioni contattare:
Arch. Alessandra Contino
, tel. 0566/906273 mail: a.contino@unionecomunicollinemetallifere.it
Geom. Stefano Cicalini,
tel. 0566/906240 mail: s.cicalini@unionecomunicollinemetallifere.it

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Codice univoco di fatturazione AHF2F3
Assessore Emiliano Rabazzi
Responsabile Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personale Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Indirizzo Corso Roma, 8
Telefono 0564 561243
Fax 0564.561205
Email info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet