4 ottobre 2023
Seconda edizione del Bio Bike Tour del bio distretto Colline della Pia, ciclopasseggiata in programma il 7 e l’8 ottobre. Il distretto biologico Colline della Pia, rappresenta 20 aziende biologiche associate e tre comuni. Il suo areale di circa, 13.000 ettari, di cui circa 6.000 ettari biologici ed in conversione, comprende una parte collinare dei comuni di Gavorrano, Massa Marittima e Roccastrada. Il bio distretto in stretta collaborazione con l’ASD Amici2Ruote Gavorrano, sta predisponendo progetti pilota per la digitalizzazione della rete sentieristica volta ad integrare i percorsi esistenti con le realtà produttive e turistiche del bio distretto. In questa prospettiva il Bio Bike Tour, patrocinato dai comuni di Gavorrano, Massa Marittima e Roccastrada, vuole essere l’inizio di un progetto promozionale esteso ed integrato con altre realtà territoriali fra sport, promozione e ricreazione.
"Iniziative come quella del bio bike tour, nascono quando tra Comuni, aziende e territorio c'è una forte sinergia - queste le parole dell'assessora Elena Menghini, A monte di questa iniziativa c'è un progetto ben più grande che nasce dall'idea di alcune aziende del Comune di Gavorrano e che porta nel 2021 alla nascita dell'Associazione "Distretto Biologico Colline della Pia", di cui fanno parte tante altre aziendedei tre Comuni (Gavorrano, Massa Marittima e Roccastrada), insieme alle tre amministrazioni comunali. Un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale che oggi ci vede in attesa del riconoscimento da parte della Regione Toscana di Distretto Bio: questo perchè le caratteristiche del nostro territorio delineano un contesto adatto ad uno sviluppo rurale sostenibile, basato sul modello dei distretti biologici".
"Insieme però alla tutela e promozione dell'agricoltura biologica - prosegue Menghini - si affiancano altri obiettivi, come la promozione di una cultura di rispetto dell'ambiente e lo sviluppo e conoscenza del paesaggio; ed è qui che si inserisce a pieno l'evento del Bio Bike Tour, che si svolgerà nei giorni 7 e 8 ottobre, un tour per far conoscere il nostro splendido territorio con le sue aziende. Un week end dove a fare da padrone saranno natura e sport, l'outdoor che sappiamo essere un segmento del turismo in forte crescita, su cui noi dobbiamo porre particolare attenzione perchè ben si attaglia al nostro territorio".
Questo il programma del giro di sabato 7 ottobre che interessa quasi interamente il territorio del Comune di Roccastrada:
CARATTERISTICHE TECNICHE TRACCIATO
CLASSIFICAZIONE : escursione Cicloturistica
DURATA: tutta la Giornata
BICI CONSIGLIATA: EBIKE e MTB per persone allenate
LUNGHEZZA: totale 52 km
DISLIVELLO: 900 mt
DIFFICOLTÀ : medio facile
Ritrovo ore 8.00 e partenza ore 8.30 nella stupenda Rocca di Montemassi
1° Tappa Societa' Agricola Selvello
2° Tappa Muralia
3° Tappa Ampeleia
4° Tappa Sequerciani
5° Tappa Casteani
6° Tappa Podere i Cigli
Arrivo previsto ore 18.00 presso la Rocca di Montemassi
CLASSIFICAZIONE : escursione Cicloturistica
DURATA: tutta la Giornata
BICI CONSIGLIATA: EBIKE e MTB per persone allenate
LUNGHEZZA: totale 52 km
DISLIVELLO: 900 mt
DIFFICOLTÀ : medio facile
Ritrovo ore 8.00 e partenza ore 8.30 nella stupenda Rocca di Montemassi
1° Tappa Societa' Agricola Selvello
2° Tappa Muralia
3° Tappa Ampeleia
4° Tappa Sequerciani
5° Tappa Casteani
6° Tappa Podere i Cigli
Arrivo previsto ore 18.00 presso la Rocca di Montemassi
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|