vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

“C'era una volta a Ribolla" iscritto tra i cortometraggi per il David di Donatello

22 settembre 2023

Proseguono i riconoscimenti per il cortometraggio “C’era una volta a Ribolla” del regista Giovanni Guidelli, un film che nasce come progetto frutto della collaborazione tra l’ Amministrazione Comunale di Roccastrada, CoeSo SdS Grosseto e Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane che narra le vicende di uno spaccato importante della storia mineraria del nostro territorio ed è ispirato ai tragici fatti del 4 Maggio del 1954, in cui nella miniera di Ribolla persero la vita 43 minatori.
Dopo aver trionfato all’International Cilento Film Festival lo scorso anno come miglior cortometraggio, essere stato presentato in prima nazionale al Cinema La Compagnia di Firenze ed essere approdato fuori frontiera in Irlanda al Louth International Film Festival, recentemente è stato iscritto al premio “David di Donatello” Accademia del Cinema Italiano.
Il David di Donatello è un riconoscimento cinematografico italiano, uno dei premi più prestigiosi a livello nazionale che viene assegnato dall'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie. Prende il nome dalla celebre scultura omonima. Durante la cerimonia di premiazione, ai vincitori viene consegnata una riproduzione in miniatura della statua.

Un’ulteriore occasione per far conoscere il nostro territorio – queste le parole dell’assessore alla cultura Emiliano Rabazzima soprattutto per raccontare la nostra storia e le condizioni lavorative dei minatori nel villaggio minerario di Ribolla, paese la cui storia è legata anche in maniera tragica al destino minerario. I riconoscimenti che ha ricevuto in questo anno il cortometraggio, ci hanno reso particolarmente orgogliosi degli sforzi che gli enti come il comune di Roccastrada, CoeSo SdS Grosseto e Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane hanno messo in campo affinchè si concretizzasse questo progetto. Essere iscritti per il premio “David di Donatello” è un ulteriore prestigioso riconoscimento che gratifica tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo cortometraggio, a partire dal regista Giovanni Guidelli, fino ad arrivare a tutto il cast cinematografico che ringrazio per il magnifico lavoro”.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Codice univoco di fatturazione AHF2F3
Assessore Emiliano Rabazzi
Responsabile Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personale Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Indirizzo Corso Roma, 8
Telefono 0564 561243
Fax 0564.561205
Email info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet