vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Festival “I luoghi del tempo” edizione 2023: sabato 10 giugno appuntamento a Sassofortino

8 giugno 2023

E’ iniziato sabato 27 maggio e si concluderà giovedi 15 giugno il festival “I luoghi del tempo”, manifestazione che per vocazione unisce l’arte, il teatro, la musica e i prodotti tipici del territorio. Un festival diffuso che ha come scenari contesti insoliti, pieni del fascino della storia, posti magnifici immersi nella natura in cui le performance si inseriscono nel pieno rispetto del contesto
Luoghi meno conosciuti che vengono restituiti al tempo presente grazie anche a questo festival che propone grandi nomi del panorama nazionale e giovani artisti, incoraggiandone la collaborazione e favorendo il coinvolgimento di realtà locali.
Sono dieci le date previste in questa edizione e otto i comuni che hanno già ospitato e che ospiteranno nei prossimi giorni gli eventi in luoghi che costituiscono cornici suggestive del territorio (Orbetello, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Scarlino, Montieri, Civitella Paganico, Roccastrada e Grosseto). Anche Roccastrada, nella cornice del Parco delle Forme di Pietra di Sassofortino, ospiterà un evento della rassegna sabato 10 giugno, con questo programma:
Ore 18:00 Passeggiata dedicata a Italo Calvino con Stefano Bartezzaghi (scrittore) e Mario Cancelli; coordina Stefano Adami.
Ore 19:15 Recital “Calvino in musica” con Lorenzo Degl’Innocenti (voce recitante), Michelangelo Scandroglio (contrabbasso), Stefano Marini (chitarra).
Ore 20:00 Aperitivo con prodotti tipici del territorio a cura di “Melograno”.
Portare l’arte e la cultura in luoghi insoliti, ma ricchi di storia, bellezza e memoria del nostro territorio è uno degli obietti del festival “I luoghi del tempo” che, anche quest’anno, ci pregiamo di sostenere proprio per favorire la riscoperta di posti, autori e produzioni artistiche - queste le parole dell’assessore alla cultura Emiliano Rabazzi -. Il successo delle precedenti edizioni ci dimostra che siamo sulla strada giusta e che questa manifestazione si è consolidata e sta diventando uno degli appuntamenti fissi e attesi nella programmazione culturale annuale della nostra provincia. Il festival vede quest’anno alcuni appuntamenti dedicati a Italo Calvino, scrittore e intellettuale profondamente legato al nostro territorio, nel centenario della nascita: un motivo ancora più importante per partecipare appieno a questa manifestazione e augurare a tutto il pubblico di vivere momenti di piacere e arricchimento culturale”.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Codice univoco di fatturazione AHF2F3
Assessore Emiliano Rabazzi
Responsabile Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personale Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Indirizzo Corso Roma, 8
Telefono 0564 561243
Fax 0564.561205
Email info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet