vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Itinerario culturale Via delle Città Etrusche: al via i lavori

7 marzo 2023

Sarà presto realtà l’Itinerario Culturale “Via delle Città Etrusche”, che ha visto impegnati il Comune di Roccastrada come ente capofila, il Parco Nazionale delle Colline Metallifere e i comuni di Castiglione della Pescaia, Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Scarlino che insieme costituiscono l’ambito territoriale Maremma Toscana Area Nord. Il progetto dell’itinerario culturale, ha lo scopo di riattivare antichi percorsi storici, mettendo in comunicazione le antiche città etrusche di Roselle, Vetulonia, Populonia e Volterra e di collegare questo territorio non solo con il resto degli itinerari culturali della Regione Toscana ma con le grandi direttrici che collegano Roma e l’Europa
Il progetto, del costo complessivo di 100.000 euro, è finanziato per 80.000 euro con risorse della Regione Toscana e per 20.000 euro con risorse del Parco Nazionale delle Colline Metallifere.
Si tratta di un tracciato che potrà essere percorso a piedi e che mira a sviluppare un turismo "lento", rispettoso delle caratteristiche del nostro territorio. Il percorso sul quale si sviluppa il tracciato, transita prevalentemente su viabilità comunale o vicinale di uso pubblico; in alcuni casi attraversa o lambisce proprietà private per le quali il Comune ha dovuto richiedere una liberatoria ai proprietari dei terreni.
La stampa della cartellonistica è in dirittura di arrivo e nei prossimi giorni l’impresa incaricata dei lavori comincerà con l’installazione nei punti strategici del tracciato. Congiuntamente alla messa in opera della cartellonistica, verranno eseguiti sul tracciato quei piccoli interventi di manutenzione e livellamento della sede del sentiero, lo sfalcio della vegetazione e tutte le opere necessarie per consentire a coloro che vorranno affrontare il cammino, di poterlo percorrere in sicurezza.
Complessivamente si stima che gli interventi di messa in opera della segnaletica e di messa in sicurezza del tracciato, verranno eseguiti nell’arco dei prossimi due mesi, così da poter inaugurare l’opera entro l’inizio dell’estate e mettere a disposizione questa esperienza ai turisti che amano questo tipo di turismo sostenibile, culturale ed ambientale.
Un tipo di turismo nuovo che può certamente contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla diversificazione dell’offerta incoraggiando i flussi turistici grazie alla valorizzazione di prodotti specifici su scala nazionale ed europea nei quali gli “Itinerari culturali” possono essere uno degli strumenti più importanti di veicolazione degli aspetti originali e autentici dei territori come quello delle Colline Metallifere all’interno della Regione Toscana.
Siamo molto soddisfatti e la nostra volontà è quella di poter concludere i lavori prima della stagione estiva – dichiarano Lidia Bai presidente del Parco Nazionale delle Colline Metallifere ed Emiliano Rabazzi assessore politiche ambientali, cultura e turismo del Comune di Roccastrada capofila -, perché si tratta di dare una risposta alla richiesta di turismo lento nel nostro territorio collegandolo al sistema dei Cammini Storici e agli itinerari culturali della Regione Toscana come la Via Clodia e la Via Francigena. “Via delle Città Etrusche” è un progetto e un’opportunità frutto del grande impegno e sinergia di tutte le forze del territorio dal punto di vista tecnico, di progetto e soprattutto istituzionale con tutti i comuni che hanno lavorato insieme e il Parco che messo sul piatto il primo finanziamento. Questo dimostra – concludono Bai e Rabazziche quando facciamo sistema i risultati arrivano”.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino
Codice univoco di fatturazione AHF2F3
Assessore Emiliano Rabazzi
Responsabile Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo)
Personale Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it
Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it
Indirizzo Corso Roma, 8
Telefono 0564 561243
Fax 0564.561205
Email info@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-12:30
Martedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Mercoledì 10:00-12:30
Giovedì 10:00-12:30, 15:15-17:30
Venerdì 10:00-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet