15 novembre 2023
E’ stata pubblicata nel sito istituzionale dell’Unione di Comuni Colline Metallifere la graduatoria provvisoria per l’anno scolastico 2023/2024 per i Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada degli aventi diritto al contributo denominato PACCHETTO SCUOLA, contributo regionale destinato all’acquisto di libri e materiale didattico.
La graduatoria provvisoria è disponibile nella pagina Pacchetto scuola della sezione “Pubblica istruzione e servizi per la prima infanzia ” di www.unionecomunicollinemetallifere.it a cui si accede tramite questo percorso Home page - Tutti i servizi. Indichiamo, comunque, il link diretto alla pagina: https://www.unionecomunicollinemetallifere.it/home/servizi/servizio~7ba8f0c9-ab2d-48e5-9edd-565adc8e91a4~.html . La graduatoria si trova tra i DOCUMENTI in fondo alla pagina.
Si ricorda che è possibile fare ricorso entro 15 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria.
Il bando prevedeva l’erogazione di benefici secondo una graduatoria redatta in base al valore della soglia ISEE fino ad un limite massimo di 15.748,78 euro. A parità di ISEE si è tenuto conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande. Ad ogni assegnatario di contributo è stato associato un numero di protocollo di cui è a conoscenza solo il destinatario nell’ottica di garantire il rispetto dei dati personali. Si ricorda che l’importo del contributo varia da un minimo di euro 130,00 ad un massimo di euro 300,00, che sarà determinato in fase di attribuzione a questo Ente delle risorse regionali trasferite.
La graduatoria provvisoria è disponibile nella pagina Pacchetto scuola della sezione “Pubblica istruzione e servizi per la prima infanzia ” di www.unionecomunicollinemetallifere.it a cui si accede tramite questo percorso Home page - Tutti i servizi. Indichiamo, comunque, il link diretto alla pagina: https://www.unionecomunicollinemetallifere.it/home/servizi/servizio~7ba8f0c9-ab2d-48e5-9edd-565adc8e91a4~.html . La graduatoria si trova tra i DOCUMENTI in fondo alla pagina.
Si ricorda che è possibile fare ricorso entro 15 giorni successivi alla pubblicazione della graduatoria.
Il bando prevedeva l’erogazione di benefici secondo una graduatoria redatta in base al valore della soglia ISEE fino ad un limite massimo di 15.748,78 euro. A parità di ISEE si è tenuto conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande. Ad ogni assegnatario di contributo è stato associato un numero di protocollo di cui è a conoscenza solo il destinatario nell’ottica di garantire il rispetto dei dati personali. Si ricorda che l’importo del contributo varia da un minimo di euro 130,00 ad un massimo di euro 300,00, che sarà determinato in fase di attribuzione a questo Ente delle risorse regionali trasferite.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | U.O. 1 - Segreteria e affari generali - Servizi al Cittadino | ||||||||||||
Codice univoco di fatturazione | AHF2F3 | ||||||||||||
Assessore | Emiliano Rabazzi | ||||||||||||
Responsabile | Vellutini Gianni (Funzionario Amministrativo) | ||||||||||||
Personale | Manola Stoduto: e-mail: m.stoduto@comune.roccastrada.gr.it Luciano Marcucci: e-mail: l.marcucci@comune.roccastrada.gr.it |
||||||||||||
Indirizzo | Corso Roma, 8 | ||||||||||||
Telefono |
0564 561243 |
||||||||||||
Fax |
0564.561205 |
||||||||||||
info@comune.roccastrada.gr.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.roccastrada@postacert.toscana.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|