vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Sapori tipici e animazione sono protagonisti a Roccastrada con “MerCantine in Poggio”

10 giugno 2024

Tre giorni di musica, sapori tipici e mostra-mercato con artigiani, artisti e aziende enogastronomiche del territorio. Sono quelli che animeranno il centro storico e le cantine di Roccastrada venerdi 14, sabato 15 e domenica 16 giugno con “MerCantine in Poggio”, una manifestazione organizzata dall’Associazione Pro Loco Roccastrada in collaborazione con il Comune di Roccastrada. L’evento si inserisce all’interno del circuito “Primavera a Roccastrada: il territorio e i suoi sapori”, una rassegna programmata in collaborazione con tutte le associazioni Pro Loco presenti nel territorio comunale, giunta alla sua seconda edizione

MerCantine in Poggio”. La tre giorni roccastradina si aprirà venerdi 14 giugno alle ore 16.00 con l’apertura delle cantine e dei punti di ristoro; alle ore 17.00 in Largo Garibaldi - Progetto Scacciapensieri - Attività teatrale, balli e canti in collaborazione con Progetto Sperimentale; dalle 19.00 alle 24.00 musica nelle piazze con “Minerva 40” - “E qualcosa rimane” (tributo a De Gregori) - “Wooden Beat” - “Franz Navas”; dalle ore 19.30 alle ore 23.30 VenerDiVino - degustazioni guidate in collaborazione con scuola europea sommelier e aziende vitivinicole locali con prenotazione obbligatoria (Info e prenotazioni 339/8763523 - 333/4415496 - 393/9658510).
Sabato 15 giugno
alle ore 17.00 “Foto Passeggiata d’Epoca” visita guidata con degustazione finale alle terrazze panoramiche (prenotazione obbligatoria al 347/1857911 - 334/8017656). Sempre alle ore 17.00 in Largo Garibaldi Spazio bimbi con “Mia dai mille colori”; alle ore 21.00 musica con “Sciacchetrà street band”.
Domenica 16 giugno
alle ore 17.00 “La commedia in cammino” recitazione in prosa e versi; alle ore 18.00 in Largo Garibaldi “Arriva Bandus” con il ludobus della maremma, un furgone carico di giochi; alle ore 21.00 musica con “Bandanimata Brass Band”.

Tutte le sere musica con Franz Navas alle terrazze panoramiche del Collese.

I tre giorni della manifestazione saranno animati da espositori enogastronomici, artigiani, hobbisti e mostre fotografiche nelle vecchie cantine del centro storico, dove sarà possibile osservare anche i lavoranti in costume dell’Associazione Antichi Mestieri di Equi Terme. Inoltre visite guidate alle terrazze panoramiche e nei vicoli e cantine sotterranee del centro storico, street band itineranti e street food nelle cantine di ristoro.

Per conoscere tutti i protagonisti di “MerCantine in Poggiowww.prolocoroccastrada.it e le pagine social Facebook e Instagram della Pro Loco Roccastrada. Per informazioni tel. 338/7644927 e 320/4398133.



A cura di

Nome Descrizione
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Responsabile Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
Email m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Telefono 0564.561222
Uffici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet