vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Riqualificazione del complesso immobiliare di Via Manzoni a Roccastrada: pronti oltre 800.000 euro

1 febbraio 2024

E' notizia di questi giorni l’approvazione da parte della Regione Toscana dell’intervento su fondi per coesione e sviluppo che prevede un finanziamento di 600 mila euro per la riqualificazione complessiva del complesso immobiliare e dell’area di Via Manzoni a Roccastrada (ex suore ed ex colonia estiva). Al contributo regionale il Comune aggiungerà dal proprio bilancio una cifra di oltre 200.000 euro per una riqualificazione ambientale dell’intera area.
Una rigenerazione urbana che prevederà tra le altre, la realizzazione di una struttura polivalente a servizio di attività sociali, culturali e festive per la collettività. Una struttura marcatamente sostenibile dal punto di vista ambientale con riduzione dei consumi energetici, recupero delle acque, all’interno di un contesto nel quale verranno riqualificate le aree verdi che fanno da contorno.
L’area in questione, in passato destinata anche a colonia estiva, era stata acquistata all’asta dal Comune nello scorso mese di Maggio per una cifra poco superiore agli 80 mila euro, proprio con lo scopo di recuperarla e destinarla ad un utilizzo per la collettività. Immediatamente all’indomani dell’acquisto, era partita la ricerca di possibili finanziamenti per il recupero ed è appunto notizia di pochi giorni fa, il cospicuo finanziamento da parte della Regione Toscana.

Un’enorme soddisfazione quella che abbiamo provato al momento dell’ufficialità della notizia della concessione del finanziamento di 600 mila euro da parte della Regione Toscana - queste le parole del sindaco Francesco Limatola - per la riqualificazione del complesso immobiliare di Via Manzoni a Roccastrada. A questa cifra aggiungeremo oltre 200 mila euro del bilancio comunale per un primo intervento di riqualificazione finalizzato al recupero ambientale complessivo e la messa in sicurezza di quell’area in posizione centrale e strategica per il capoluogo”.
A questa riqualificazione si andranno ad aggiungere altri due interventi strategici per la comunità di Roccastrada - prosegue Francesco Limatola - ovvero la realizzazione dei lavori di consolidamento IV° stralcio dell’area del Chiusone ed il recupero e la riqualificazione di via del Chiassarello, interventi per i quali sono stati ottenuti i necessari finanziamenti extra comunali e che prenderanno il via a breve. I tre interventi consentiranno di recuperare quell’area e restituire a nuova vita la zona centrale del capoluogo”.

A cura di

Nome Descrizione
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Responsabile Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
Email m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Telefono 0564.561222
Uffici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet