11 agosto 2025
𝘓’𝘜𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘢 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘔𝘦𝘵𝘢𝘭𝘭𝘪𝘧𝘦𝘳𝘦, – 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘳𝘰𝘵𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰, 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢, 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘦 𝘙𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢, – 𝘩𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘪𝘷𝘪𝘭𝘦: 𝘥𝘢 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘞𝘩𝘢𝘵𝘴𝘈𝘱𝘱 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘪𝘢𝘴𝘤𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦.
🎯questo nuovo servizio nasce con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva, trasparente e accessibile, in coerenza con l’approvazione da parte di tutti i comuni dell’unione dei propri piani comunali di protezione civile.
👉 nelle prossime settimane, i canali verranno arricchiti con contenuti utili per la popolazione, tra cui: le indicazioni delle aree di attesa e dei centri di raccolta previsti in caso di evacuazione; la descrizione dei rischi del territorio con la localizzazione delle zone a maggiore pericolosità, in base alle caratteristiche idrogeologiche e ambientali; le indicazioni comportamentali da seguire per ciascun rischio ed in caso di allerta.
➡️è sufficiente cliccare sul link del proprio comune e attivare le notifiche andando sulla campanella in alto a destra per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale:
📲 protezione civile - roccastrada: https://whatsapp.Com/channel/0029vbbfqnq89inbyxnqyp3e
👉 oltre alle comunicazioni relative alle allerte meteo, criticità idrogeologiche e piani di evacuazione, i canali includeranno anche le informazioni e gli aggiornamenti legati all’attività aib (antincendio boschivo), che rappresenta un ambito fondamentale per la sicurezza ambientale del nostro territorio. La diffusione capillare di queste informazioni – specialmente in estate – è essenziale per una prevenzione efficace e una risposta tempestiva agli incendi boschivi.
🎯 𝗟’𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮, 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗮𝗱 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶.
🎯questo nuovo servizio nasce con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva, trasparente e accessibile, in coerenza con l’approvazione da parte di tutti i comuni dell’unione dei propri piani comunali di protezione civile.
👉 nelle prossime settimane, i canali verranno arricchiti con contenuti utili per la popolazione, tra cui: le indicazioni delle aree di attesa e dei centri di raccolta previsti in caso di evacuazione; la descrizione dei rischi del territorio con la localizzazione delle zone a maggiore pericolosità, in base alle caratteristiche idrogeologiche e ambientali; le indicazioni comportamentali da seguire per ciascun rischio ed in caso di allerta.
➡️è sufficiente cliccare sul link del proprio comune e attivare le notifiche andando sulla campanella in alto a destra per ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale:
📲 protezione civile - roccastrada: https://whatsapp.Com/channel/0029vbbfqnq89inbyxnqyp3e
👉 oltre alle comunicazioni relative alle allerte meteo, criticità idrogeologiche e piani di evacuazione, i canali includeranno anche le informazioni e gli aggiornamenti legati all’attività aib (antincendio boschivo), che rappresenta un ambito fondamentale per la sicurezza ambientale del nostro territorio. La diffusione capillare di queste informazioni – specialmente in estate – è essenziale per una prevenzione efficace e una risposta tempestiva agli incendi boschivi.
🎯 𝗟’𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮, 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗮𝗱 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶.