22 agosto 2025
Domenica 24 agosto, a Montemassi, nell'ambito del cartellone degli eventi estivi promosso da Arci Montemassi e patrocinato dal Comune di Roccastrada, sarà proiettato il film ''C'è ancora domani" con Paola Cortellesi. Nella suggestiva e panoramica cornice del Castello, alle 19,30 è previsto l’inizio della serata on un apericena, quindi il benvenuto ed alle 21 la proiezione del film.
Al termine della proiezione dialogheranno sui temi che tratta il film Eleonora Pellegrini Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Roccastrada, Patrizia Passalacqua e Reshmi Forzini del Centro Anti Violenza CAV di Grosseto e Mara Antolini Consigliere del Comune di Roccastrada con delega alle Pari Opportunità.
Il film racconta la storia di una donna, Delia, ambientandola nella Roma del secondo dopoguerra. Rassegnata ai maltrattamenti del marito spera per la figlia un futuro diverso. immagina un futuro migliore ed è certa di poter essere felice senza subire violenze e condizionamenti esterni...
Per assistere alla proiezione, i posti sono limitati e quindi è necessaria la prenotazione telefonando, nelle ore serali, o inviando messaggio al numero 3716925467.
Biglietto, comprensivo di apericena e visione del film euro 10. Riduzione per i soci Arci euro 8.
E’ prevista la possibilità di raggiungere il castello da Piazza della Madonna con l'ape-navetta su richiesta al momento della prenotazione e di pagare con il Pos.
Al termine della proiezione dialogheranno sui temi che tratta il film Eleonora Pellegrini Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Roccastrada, Patrizia Passalacqua e Reshmi Forzini del Centro Anti Violenza CAV di Grosseto e Mara Antolini Consigliere del Comune di Roccastrada con delega alle Pari Opportunità.
Il film racconta la storia di una donna, Delia, ambientandola nella Roma del secondo dopoguerra. Rassegnata ai maltrattamenti del marito spera per la figlia un futuro diverso. immagina un futuro migliore ed è certa di poter essere felice senza subire violenze e condizionamenti esterni...
Per assistere alla proiezione, i posti sono limitati e quindi è necessaria la prenotazione telefonando, nelle ore serali, o inviando messaggio al numero 3716925467.
Biglietto, comprensivo di apericena e visione del film euro 10. Riduzione per i soci Arci euro 8.
E’ prevista la possibilità di raggiungere il castello da Piazza della Madonna con l'ape-navetta su richiesta al momento della prenotazione e di pagare con il Pos.