vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il Comune ricerca partner per la realizzazione di un impianto solare fotovoltaico al Madonnino

10 luglio 2025

La Giunta Comunale ha recentemente approvato un atto di indirizzo che prevede la pubblicazione di un avviso esplorativo volto a conoscere l’interesse di operatori economici presenti sul mercato, per attivare un progetto di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione e gestione di un impianto solare fotovoltaico sui terreni di proprietà comunale dell’area industriale a destinazione produttiva del “Madonnino”.
Gli operatori economici interessati possono presentare istanza di interesse entro il 31 agosto. L’avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza obbligo né per l’Amministrazione Comunale, né per il soggetto privato interessato.

La transizione energetica deve essere una opportunità non una minaccia – queste le parole del Sindaco Francesco Limatola -. Vogliamo coglierla per ridurre concretamente la bolletta energetica, sia per il nostro Comune che per le famiglie e le imprese che oggi faticano a sostenere i costi dell’energia. Tuttavia, diciamo no alla speculazione: troppe società, spesso improvvisate e senza un reale radicamento nel territorio, stanno presentando progetti per impianti da fonti rinnovabili (FER) in tutta la Maremma, con il rischio di compromettere il paesaggio, la vocazione turistica e agricola del nostro territorio, e la qualità della vita dei cittadini.
Per questo motivo abbiamo scelto una strada diversa, responsabile e sostenibile, mettendo a disposizione un’area industriale per la realizzazione di un impianto fotovoltaico. In questo modo possiamo: abbassare i costi energetici del Comune, dare un aiuto concreto alle famiglie in povertà energetica, sostenere le imprese locali messe in difficoltà dall’aumento dei costi di produzione e aiutare il piccolo commercio nei borghi che sta vivendo un momento di grande fragilità. Questo è solo un primo passo esplorativo, ma stiamo valutando anche la possibilità come Comune di farci promotori di una Comunità Energetica Rinnovabile a traino pubblico per produrre e condividere energia nell’ottica di promuovere la sostenibilità ambientale del Comune e contrastare la povertà energetica
”.

La transizione energetica - conclude Limatola -, se guidata con criterio e rispetto per il territorio, può essere uno strumento di equità sociale e sviluppo locale. È questa la direzione in cui vogliamo andare, bloccando la speculazione”.

In calce al presente messaggio è possibile scaricare l’avviso, il modello di domanda e la relativa planimetria che individua le aree interessate.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Competenze

  • Politiche sociali;
  • Politiche abitative;
  • Associazionismo e sport;
  • Turismo e marketing;
  • Servizi per il Turismo e lo Sport;
  • Supporto organi Istituzionali;
  • Ufficio Stampa e Comunicazione.
Responsabile Tronconi Massimo (Istruttore Direttivo Tecnico)
Email m.tronconi@comune.roccastrada.gr.it
PEC comune.roccastrada@postacert.toscana.it
Telefono 0564.561222
Uffici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici e, quali cookie di terze parti, esclusivamente Google Analytics in forma aggregata ed anonima.
Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies sopraindicati.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet