2 aprile 2025
La Carta dei Servizi nasce come strumento per favorire un dialogo utile e trasparente tra l'utente e l'azienda che gestisce il trasporto pubblico. All'interno si trovano tutte le informazioni sull'offerta di mobilità, gli impegni assunti alla firma del Contratto e il raggiungimento degli obiettivi di qualità e di efficienza dei servizi.
La Carta è uno strumento di conoscenza in quanto:
• fornisce informazioni sul sistema del trasporto pubblico regionale, sulla struttura e sull’organizzazione dell’azienda, sui servizi offerti e sulle modalità di prestazione, sull’offerta commerciale, sulle condizioni
di viaggio, sulle modalità con cui puoi relazionarti, sui livelli qualitativi di prestazione del servizio, sui progetti di miglioramento del servizio, sulle azioni di salvaguardia dell’ambiente, sull’editing e sulla diffusione della Carta
• garantisce il sistema di monitoraggio sulla qualità del servizio erogato
• garantisce la pubblicazione, l’aggiornamento e la diffusione della Carta stessa, con particolare riferimento ai risultati del monitoraggio della qualità in relazione agli impegni presi e al raggiungimento degli obiettivi
programmati.
• fornisce informazioni sul sistema del trasporto pubblico regionale, sulla struttura e sull’organizzazione dell’azienda, sui servizi offerti e sulle modalità di prestazione, sull’offerta commerciale, sulle condizioni
di viaggio, sulle modalità con cui puoi relazionarti, sui livelli qualitativi di prestazione del servizio, sui progetti di miglioramento del servizio, sulle azioni di salvaguardia dell’ambiente, sull’editing e sulla diffusione della Carta
• garantisce il sistema di monitoraggio sulla qualità del servizio erogato
• garantisce la pubblicazione, l’aggiornamento e la diffusione della Carta stessa, con particolare riferimento ai risultati del monitoraggio della qualità in relazione agli impegni presi e al raggiungimento degli obiettivi
programmati.
La Carta è uno strumento di partecipazione in quanto:
• fornisce le informazioni per entrare in contatto con l’Ufficio Relazioni con il pubblico, che rappresenta il canale istituzionale di comunicazione tra l’azienda e i clienti
• garantisce l’attività di monitoraggio della qualità del servizio percepito
• fornisce le informazioni per entrare in contatto con l’Ufficio Relazioni con il pubblico, che rappresenta il canale istituzionale di comunicazione tra l’azienda e i clienti
• garantisce l’attività di monitoraggio della qualità del servizio percepito
La Carta è uno strumento di tutela in quanto:
• garantisce risposta a chiunque formuli richieste, segnalazioni, proposte o suggerimenti
• stabilisce e garantisce l’applicazione della procedura dei reclami da attivare in caso di violazione da parte dell’azienda dei diritti degli utenti e in tutti i casi di mancato soddisfacimento degli impegni presi
• garantisce risposta a chiunque formuli richieste, segnalazioni, proposte o suggerimenti
• stabilisce e garantisce l’applicazione della procedura dei reclami da attivare in caso di violazione da parte dell’azienda dei diritti degli utenti e in tutti i casi di mancato soddisfacimento degli impegni presi